Mutui e prestiti: per una famiglia su due è difficile pagare le rate

Solo il 2%, però, è in ritardo nei pagamenti
Pubblicato il 13 April 2023
Parlano i dati: il 37% delle famiglie ha pagato le rate del mutuo con alcune difficoltà, che sono state “molte” per un altro 10%. In sostanza, secondo l'osservatorio SalvaLaTuaCasa realizzato da Nomisma per Esdebitami Retake, negli ultimi 12 mesi il mutuo è stato un peso significativo per una famiglia su due.
Le percentuali sono in linea anche per i prestiti: il 52% degli intervistati ha trovato difficile o molto difficile pagare la rata mensile.
Quante famiglie sono in ritardo?
Nonostante le difficoltà, fino a ora gli italiani sono riusciti a mantenere fede ai propri impegni. Solo il 2% del campione è in ritardo con i pagamenti del mutuo, cui si aggiunge un altro 1% che – dopo aver accumulato ritardi – è riuscito a recuperare l'insoluto. Sul fronte dei prestiti, le percentuali si attestano - rispettivamente - all'1% e al 3%.
L'indagine fa emergere tutte le difficoltà che le famiglie stanno affrontando pur di rimanere in pari con mutui e prestiti. Nonostante un'occupazione sostenuta, il budget viene messo sotto pressione dal caro vita. E così gli italiani si trovano costretti a tagliare le spese non necessarie: il 29% del campione ha ridotto quelle per il tempo libero, il 27% per le attività culturali e il 21% per lo sport.
Il peso dei tassi
L'inflazione si combina poi con i tassi d'interesse, che per i mutui a tasso variabile si sono tradotti in un aggravio significativo sulla rata. Il 36% degli intervistati trova peggiorato il carico del mutuo, cui si aggiunge un altro 9% per il quale il peso è aumentato “nettamente”.
In caso di difficoltà economiche, gli italiani si rivolgono prima di tutto alla propria rete familiare o di amici (indicata nel 76% dei casi). Ma si guarda anche a operatori finanziari (37%), enti comunali e istituzioni (27%), realtà di volontariato (25%) e alla propria realtà lavorativa (8%). Le conseguenze non sono solo economiche ma condizionano lo stato d'animo delle famiglie. Due su tre affermano di essersi sentite abbastanza o molto preoccupato nell'ultimo anno. E una ha dovuto gestire stati di ansia.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Paolo Fiore Giornalista professionista e leccese in trasferta: Bologna, Roma, New York, Milano. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi, ha scritto per Affaritaliani, MF-Milano Finanza, l'Espresso, Startupitalia e Skytg24.it. Si occupa di economia e innovazione per Agi, FocuSicilia e collabora con il gruppo Rcs.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti