logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Un'iniziativa di successo lanciata da un ente previdenziale per professionisti

29 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

un iniziativa di successo lanciata da un ente previdenziale per professionisti

Record di richieste per ottenere un mutuo casa agevolato nel corso del click day - lo scorso 22 settembre 2015 - lanciato dall’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri (Enpam) che ha registrato in mezza giornata un larghissimo consenso.  

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Nei fatti le domande di finanziamento pervenute alla fondazione nell’arco di poche ore da parte degli iscritti - dalle 7 di mattina alle 15 del pomeriggio dello stesso 22 settembre -  per avere la possibilità di accedere a mutui a condizioni particolarmente agevolate hanno raggiunto un totale di oltre 47 milioni di euro. L’Enpam ha infatti stanziato un ricco plafond di 100 milioni di euro per gli iscritti che intendono compiere un passo importante e richiedere un mutuo per l’acquisto della prima casa, ristrutturazione, costruzione ma anche per finalità di surroga.

Si tratta di un considerevole traguardo quello raggiunto dalla Fondazione che sta ricercando strategie sempre più concrete e specifiche per dare un segno tangibile della propria vicinanza, ed un vero e proprio aiuto, a tutti gli iscritti per non lasciarli soli nella propria vita privata e professionale.

Il funzionamento per richiedere un mutuo casa è piuttosto semplice: per prima cosa sarà necessario rispondere in maniera appropriata a tutti i criteri di accesso ed essere in possesso dei requisiti base espressi nel bando pubblicato. Una volta perciò che l’Enpam avrà verificato la correttezza di tutte queste informazioni si potrà passare alla fase successiva.

Nel dettaglio, la metà dei 100 milioni del plafond stanziato è strettamente riservato agli iscritti che hanno un’età inferiore ai 45 anni e che, grazie a questa iniziativa, potranno ottenere un mutuo prima casa beneficiando di un tasso molto vantaggioso, del 2,55%. L’altra metà, invece, sarà predisposta per gli iscritti all’Ente di tutte le età che, al contrario, potranno contare su un tasso del 2,95%. Ricordiamo che comunque le richieste possono essere inviate anche nei giorni successivi ma farà fede per l’accesso l’ordine cronologico.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.