Abruzzo: detrazione interessi per le abitazioni lasciate dopo il sisma
11 giu 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Meno mutui per l’acquisto della casa nelle terre colpite dal terremoto. E’ quanto emerge da una ricerca della Banca d’Italia che ha analizzato i dati della regione Abruzzo, dove emerge un rallentamento delle erogazioni dovute a molteplici motivi, dalla crisi economica che ha fermato gli investimenti da parte delle famiglie alla necessità per i giovani di trovare dovute garanzie da poter presentare alle banche.
Sul tema dei mutui ci sono però anche alcune notizie favorevoli per la popolazione abruzzese, come la determinazione che specifica come chi ha dovuto abbandonare la propria abitazione perché divenuta inagibile a causa del sisma, ma che continua però a pagarci sopra il mutuo, può continuare a detrarre gli interessi passivi. In pratica, non vale in questo caso la variazione della dimora perché è dovuta a cause di forza maggiore e non pregiudicano la fruizione della detrazione. In genere, infatti, la casa è stata abbandonata forzatamente dopo ordinanza di sgombero.
Il panorama generale dei mutui casa nella regione però parla di un calo generalizzato nel 2013 rispetto all’anno precedente, con un tasso di decrescita del 28,5%. Sono stati erogati in dodici mesi circa 271 milioni di euro per l’acquisto delle abitazioni, in gran parte con tasso variabile (76,5%), il 65% in più rispetto al 2012. La durata media dei finanziamenti per comprare casa è di 21 anni, con una percentuale di finanziamento erogato pari al 58% del costo dell’abitazione.
Secondo la ricerca di Bankitalia, però, negli ultimi otto anni sono diminuite le erogazioni a favore di giovani sotto i 35 anni: erano il 36,6% del totale nel 2005 e oggi rappresentano il 38,3%. I tassi di interesse, allo stesso tempo, risultano però vantaggiosi e chi acquista casa nelle zone colpite dal sisma può contare anche su tariffe agevolate per alcune voci di spesa legate alla casa, come quelle relative ai consumi di energia elettrica.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
