logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Londra, la Brexit spinge gli affitti e i prezzi

11 feb 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

londra la brexit spinge gli affitti e i prezzi

Incrementi previsti per gli immobili nel settore del lusso

Nonostante il futuro del Regno Unito post Brexit appaia ancora incerto sotto molti aspetti, dal mercato immobiliare londinese sembrano invece arrivare segnali molto precisi. Chi possiede un immobile nella City starebbe già fregandosi le mani per le possibilità di spuntare dal canone di locazione un rendimento interessante a fronte di un aumento della domanda.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

A confermarlo sono diverse ricerche tra cui quella divulgata poche settimane fa da HousingAnywhere e dall’ultima in ordine di tempo diffusa dalla società Savills.

Secondo l’HousingAnywhere Rent Index, un indice elaborato sulla base dei dati di cui dispone l’omonima piattaforma di intermediazione tra proprietari e affittuari, Londra è destinata a restare sul podio della classifica delle città europee con gli affitti più elevati nonostante un leggero rallentamento nella corsa dei prezzi.

La tendenza è ancora più accentuata se si guarda all’andamento del mercato degli immobili di lusso che rappresentano per gli addetti ai lavori il segmento “prime”. I prezzi nella capitale continueranno a salire spinti dalla domanda proveniente in particolare dal settore finanziario e tecnologico, contrariamente alle aspettative di chi ne aveva pronosticato la fuga per effetto della Brexit.

Secondo le previsioni del gruppo immobiliare Savills gli affitti nel settore lusso della capitale aumenteranno dell’1% nel 2020 e del 10,9% nei prossimi cinque anni. Ma non è escluso un valore ancora più elevato per gli immobili appartenenti alla fascia top del mercato: le stime indicano un incremento del 20,5% nel centro di Londra e dell’11,5% in altri quartieri della capitale.

A prescindere dalla tipologia di immobile, tuttavia, molti proprietari si starebbero preparando a sfruttare il “rimbalzo” post-Brexit per affacciarsi sul mercato. All’orizzonte appare quindi come probabile una nuova spirale di aumenti dei valori: il previsto aumento dei prezzi delle case in vendita dovrebbe causare un aumento del numero di potenziali inquilini, rappresentato dalle persone che non sono in grado di acquistare un immobile neppure facendo ricorso ad un mutuo prima casa.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.