logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Intesa lancia Domus, mutuo per giovani e atipici

15 ott 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

intesa lancia domus mutuo per giovani e atipici

Gli spread crescono, l’Euribor tiene, e se negli Usa si registra un boom di richieste di mutui (+16% in un anno), in Europa la situazione è da tregenda. Il -28% italiano (dati Istat) sul totale dei contratti firmati è secondo solamente al -29% della Francia: sono i giovani a mancare all’appello, sempre secondo i vari istituti di statistica. In Italia però qualcosa su questo fronte si muove e alcune banche corrono ai ripari. Proprio in questi giorni Intesa Sanpaolo ha lanciato “mutuo Domus”, un prodotto adattabile a tutti i tipi di mutuatari ma con un occhio di riguardo per chi è in età un po’ più verde o per chi non si trova in una posizione lavorativa perfettamente stabile.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Infatti questo mutuo può essere acceso anche dai lavoratori atipici, dotati di un parafulmine assicurativo fino a 10 anni in caso di momentanea disoccupazione. Inoltre, a chi dovesse trovarsi in difficoltà momentanee, Domus consente la sospensione del pagamento per un totale di sei rate per tre volte durante tutta la durata del mutuo. Inoltre, i tempi di restituzione del finanziamento possono essere allungati (anche fino a 40 anni totali) o ridotti a piacimento in qualsiasi momento. Questo nel caso ci si trovi in difficoltà o, nello scenario più positivo, si abbia facoltà o possibilità di estinguere il mutuo più velocemente.

Domus è un prodotto che può essere interamente personalizzato in base alle proprie esigenze:  tipologia di tasso, durata, eventuali coperture assicurative sullo stesso e tante altre opzioni sono completamente flessibili e mai irreversibili durante la durata dello stesso. Il plafond totale investito sui mutui per giovani e famiglie da Intesa Sanpaolo è pari a cinque miliardi di euro complessivi, segnale evidente che il colosso bancario punta forte su questi prodotti destinati a chi altrimenti non avrebbe affatto possibilità di accendere il mutuo.

di Valerio Mingarelli

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.
pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.