Gli italiani scelgono in mutuo mentre sono in ufficio

Pubblicato il 7 June 2011
Gli italiani cercano online il miglior mutuo anche mentre sono al lavoro: secondo la ricerca condotta da Mutui.it il 56% degli Italiani che usano internet per trovare l’investimento più adatto per acquistare l’immobile che desiderano eseguono il calcolo del mutuo durante gli orari d’ufficio.
Il dato affiora dall’esame di circa 10.000 domande di preventivo di mutui arrivate su Mutui.it negli ultimi mesi, che hanno permesso di definire un quadro esatto dei tempi in cui si cerca online il mutuo. Innanzitutto, è chiaro come gli italiani preferiscano confrontare i mutui nei periodi della giornata di maggiore lucidità, proprio perché coscienti del fatto che una scelta di questo tipo abbia bisogno di una concentrazione maggiore. Chi però non riesce a ritagliare delle pause negli orari di lavoro rimanda questa decisione a più tardi: nel 30% dei casi analizzati, all’incirca, il mutuo viene cercato una volta tornati a casa, dalle 19 in poi.
Discorso diverso, invece, per quel che riguarda il giorno della settimana in cui compiere questa ricerca: dall’indagine non sono emerse preferenze per questo aspetto; le uniche eccezioni sono rappresentate dal lunedì e dalla domenica, in cui sono stati notati netti cali nel numero di richieste. Il motivo? Difficile a dirsi, anche se, per molti, il lunedì potrebbe essere un giorno troppo complicato e pieno di cose da fare perché si possa aggiungere anche l’impegno della ricerca del mutuo; di contro, la domenica – per moltissimi il giorno del completo relax – non è la giornata ideale per avere la giusta concentrazione.
Per quanto riguarda le differenze regionali vanno rilevate alcune particolarità. Guidano la classifica delle ricerche in orario d’ufficio i cittadini della Basilicata: qui il 62% sceglie il proprio mutuo mentre è al lavoro; seguono, con il 59%,i Lombardi e i Sardi. Gli umbri e i Trentini sembrano, di contro, i più stakanovisti: sono i cittadini che effettuano maggiormente le ricerche nell’orario compreso fra le 19.00 e la mezzanotte (nel 35% dei casi); seguono, in questa fascia oraria, Emilia Romagna e Veneto, con il 32%.
Dall’indagine di Mutui.it è la Liguria la regione in cui di più si cerca il mutuo migliore nelle prime ore della giornata: tra la mezzanotte e le 07.00 la percentuale dei preventivi arriva al 7%. Molise, Basilicata e Val d’Aosta sono le regioni in cui si dedica maggiormente il tempo della colazione alla ricerca: la percentuale tra le 7.00 e le 9.00 qui sale al 6%; più di tutti, invece, cercano il mutuo durante le ore del pranzo i marchigiani: l’8% tra le 13.00 e le 14.00.
a cura della redazione
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Vittoria Giannuzzi Vittoria Giannuzzi, barese, si è laureata in Comunicazione Sociale, Istituzionale e Politica presso l’Università di Bari.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti