Mutui: Affordability Index, numeri in crescita

Pubblicato il 13 May 2011
Che cosa è l’Affordability Index? È quell’indice che calcola la capacità di accedere a un mutuo che hanno le famiglie italiane. L’Abi lo ha inserito nel suo rapporto immobiliare 2011, presentato questa settimana. E da qui arriva un dato piuttosto confortante: per la prima volta dal 2008, i numeri sono in leggera risalita. Infatti, tre anni fa i nuclei familiari in grado di potersi permettere l’acquisto di una casa di media grandezza erano il 46%. Oggi, dopo un triennio fitto di difficoltà dovuto alla crisi economica, siamo intorno al 51%. Vale a dire 13 milioni di famiglie su 23. Certo, se si pensa ai numeri di 8 anni fa (62%), non c’è da stare troppo allegri. Ma per il mercato questo è un segnale che lascia aperti spiragli positivi per il futuro.
Secondo gli analisti dell’Abi questo miglioramento ha come fattore scatenante la riduzione del costo del credito, mentre il mercato immobiliare resta sfavorevole dal punto di vista dei prezzi. I migliori tassi d'interesse, calati in media dell'1% circa nel 2010, hanno comportato il maggior ricorso ai mutui ipotecari per l'acquisto di una casa da parte dei nuclei familiari che nel 2010 sono cresciuti del 9,4%, con un incremento delle somme di capitale erogato complessivamente intorno al 15%.
Ma le difficoltà di accesso permangono: secondo l’Abi infatti la diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie e in generale dei redditi comporta che il dato dei potenziali mutuatari è destinato a rimanere piuttosto contenuto. E non bisogna dimenticare che nella fetta di italiani che non possono accedere a un mutuo sono compresi anche coloro che hanno la casa di proprietà. Solo di fronte a un futuro incremento dei salari si potrà tornare ai livelli del 2003, e ritornare alle percentuali di allora.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti