Mutui: Affordability Index, numeri in crescita

Pubblicato il 13 May 2011
Che cosa è l’Affordability Index? È quell’indice che calcola la capacità di accedere a un mutuo che hanno le famiglie italiane. L’Abi lo ha inserito nel suo rapporto immobiliare 2011, presentato questa settimana. E da qui arriva un dato piuttosto confortante: per la prima volta dal 2008, i numeri sono in leggera risalita. Infatti, tre anni fa i nuclei familiari in grado di potersi permettere l’acquisto di una casa di media grandezza erano il 46%. Oggi, dopo un triennio fitto di difficoltà dovuto alla crisi economica, siamo intorno al 51%. Vale a dire 13 milioni di famiglie su 23. Certo, se si pensa ai numeri di 8 anni fa (62%), non c’è da stare troppo allegri. Ma per il mercato questo è un segnale che lascia aperti spiragli positivi per il futuro.
Secondo gli analisti dell’Abi questo miglioramento ha come fattore scatenante la riduzione del costo del credito, mentre il mercato immobiliare resta sfavorevole dal punto di vista dei prezzi. I migliori tassi d'interesse, calati in media dell'1% circa nel 2010, hanno comportato il maggior ricorso ai mutui ipotecari per l'acquisto di una casa da parte dei nuclei familiari che nel 2010 sono cresciuti del 9,4%, con un incremento delle somme di capitale erogato complessivamente intorno al 15%.
Ma le difficoltà di accesso permangono: secondo l’Abi infatti la diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie e in generale dei redditi comporta che il dato dei potenziali mutuatari è destinato a rimanere piuttosto contenuto. E non bisogna dimenticare che nella fetta di italiani che non possono accedere a un mutuo sono compresi anche coloro che hanno la casa di proprietà. Solo di fronte a un futuro incremento dei salari si potrà tornare ai livelli del 2003, e ritornare alle percentuali di allora.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti