Barometro Crif: le richieste di mutuo seguono un trend di crescita a doppia cifra

Pubblicato il 5 September 2014
Ad agosto, quindi il mese appena concluso, le richieste di mutui per la casa avanzate dalle famiglie italiane sono aumentate del 14,7% rispetto allo stesso mese dell'anno passato. Secondo l’ultimo aggiornamento del Crif, l'istituto che rileva le variazioni mensili relative alle richieste di mutuo raccolte dalle banche, si tratta del terzo aumento consecutivo a doppia cifra.
Il dato, sempre secondo il Crif, risulta ancora più significativo considerando che il confronto avviene con lo stesso mese del 2013, momento nel quale venne registrato il primo segno positivo dopo il crollo avvenuto nel biennio 2011-2012. A conferma del costante recupero dei volumi pre-crisi, il barometro Crif sottolinea che, in complesso, nei primi otto mesi del 2014, cioè da gennaio ad agosto, la domanda di mutui ha fatto registrare un +11,5% se confrontata con lo stesso periodo del 2013.
Sempre secondo il Crif, nei primi otto mesi di quest'anno, l’importo medio richiesto con mutui si attesta a 124.342 euro, qualcosa in meno rispetto ai 127.778 euro dello stesso periodo dell'anno passato, evidenziando così una dinamica di costante contrazione. Per quanto concerne la distribuzione in funzione dell’importo, sempre nel periodo gennaio-agosto 2014, la classe prevalente si conferma quella tra 100.000 e 150.000 euro, che si accaparra il 28,5% del totale delle richieste, seguita dalla classe di mutui in cui vengono richieste cifre inferiori a 75.000 euro, che copre il 28,3% delle richieste.
Questa dinamica, commentano gli esperti, risulta agevolata dalla progressiva riduzione del prezzo di immobili residenziali insieme agli stock di invenduti disponibili sul mercato: il combinato tra l'uno e l'altro sta rendendo l’acquisto ancora più conveniente e alla portata di un sempre maggiore numero di famiglie.
Infine, analizzando la domanda di mutui dal punto di vista della durata del finanziamento emerge, secondo gli esperti del Crif, che la classe di mutui che ha durata compresa tra 25 e 30 anni è quella preferita dalle famiglie italiane, dal momento che si accaparra una quota di mercato pari al 27,7% del totale dei mutui richiesti.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: che cosa e dove si può acquistare con 200mila... 30 March 2023
- Direttiva case green: in Italia fuori dai limiti 6... 28 March 2023
- In calo le compravendite ma italiani sempre fedeli al... 24 March 2023
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
Commenti