Coronavirus, mutui sospesi fino a 18 mesi

Il congelamento può essere richiesto massimo due volte
Pubblicato il 3 March 2020
A seguito della diffusione del Coronavirus nel nostro Paese numerose banche hanno deciso di sostenere i territori colpiti concedendo alle famiglie residenti nella cosiddetta “zona rossa” titolari di mutui ipotecari la sospensione della quota capitale o dell’intera rata del mutuo fino ad un massimo di tre mesi. Vari istituti di credito, inoltre, hanno deciso di estendere tali misure anche a imprese fuori dalle zone più colpite, ma potenzialmente interessate dalle conseguenze economiche di tale situazione.
Il Governo, che inizialmente, in accordo con l’Abi (Associazione bancaria italiana), aveva approvato come misura eccezionale la sospensione per almeno tre mesi dei pagamenti dei mutui e dei finanziamenti erogati a persone e imprese residenti nelle aree sotto sorveglianza (le “zone rosse”), ha deciso di varare un secondo pacchetto di interventi per sostenere l’economia.
Per limitare le conseguenze sulle famiglie italiane, il Governo ha così deciso di inserire nel decreto approvato nei giorni scorsi anche il congelamento dei mutui per la casa fino a un massimo di 18 mesi. Tale provvedimento, approvato dal Consiglio dei ministri, sarà applicabile in tutta Italia e non sarà limitata alle sole Regioni del Nord. Nel dettaglio la misura prevede la sospensione “del pagamento dei ratei dei mutui per immobili residenziali per i lavoratori che subiscano la sospensione dal lavoro o la riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni”.
La sospensione può essere richiesta al massimo due volte e per un totale di diciotto mesi. Ovviamente, il mutuo sarà prorogato per un periodo pari a quello della sospensione.
Al termine della fase di sospensione il pagamento delle rate riprenderà da dove si era interrotto, con la stessa cadenza e gli stessi importi a meno che, nel frattempo, non vengano presi accordi diversi con la propria banca. “La sospensione - precisa la legge - non comporta l’applicazione di alcuna commissione o spesa di istruttoria ed avviene senza richiesta di garanzie aggiuntive”.
Il provvedimento rappresenta, tecnicamente, un’estensione dei casi coperti dal Fondo Gasparrini, il fondo di solidarietà creato dalla legge finanziaria del 2008 (Legge n. 244 del 24.12.2007) che ha previsto la possibilità per i titolari di un mutuo contratto per l’acquisto della prima casa di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate al verificarsi di situazioni di temporanea difficoltà. Tra le situazioni previste inizialmente dalla norma vi erano la cessazione di un rapporto di lavoro subordinato o un infortunio che porti all’invalidità pari almeno all’80%.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Rosaria Barrile Rosaria Barrile, giornalista professionista nata a Milano e laureata in Scienze Politiche, ha iniziato nel 2004 ad occuparsi di prodotti e servizi bancari e assicurativi per conto di un periodico specializzato e da allora non ha mai smesso.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti
Buonasera, ho un mutuo e sicuramente l'azienda per cui lavoro, a breve, metterà tutti i dipendenti in cassa integrazione fin quando non si sistemerà la questione corona virus; mi chiedevo, pertanto, se è possibile sospendere le rate del mutuo, in quanto penso di non riuscire a pagarle. Premetto che sono 10 anni che lo pago puntualmente. Attendo informazioni, grazie.
RispondiSì è possibile, trova tutte le informazioni sul sito di Consap (www.consap.it). Deve scaricare il modello gratuito, compilarlo e spedirlo online alla sua banca.
Rispondi