A seconda della città si compra un mono o un quadrilocale

200.000 euro: cosa si compra a Milano? E a Roma? E altrove?
Pubblicato il 26 February 2019
Investire nel mattone: con un budget di 200 mila euro quanti mq si possono comprare? A cercare di dare una risposta a questa difficile domanda ci ha pensato di recente il Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato l’andamento del mercato immobiliare, e dei suoi prezzi, nelle dieci città principali della nostra penisola.
Che si decida di richiedere un mutuo prima casa per realizzare il desiderio di acquistare un immobile di proprietà o che, al contrario, si abbia la fortuna di possedere una cifra extra da investire, sono molti gli italiani che oggi si trovano a fare bilanci rispetto al rapporto metratura / costo.
A seconda della città in cui si sceglie di portare a termine la transazione immobiliare, le cose possono essere molto diverse: secondo quanto messo in luce da Tecnocasa, con un budget di 200 mila euro ci si può arrivare a permettere nel peggiore dei casi un monolocale, nel migliore un quadrilocale.
In questo senso tra i più fortunati troviamo chi desidera acquistare casa a Palermo o Genova dove, con una cifra come quella di cui abbiamodetto, ci si riesce a guadagnare uno spazio interessante grazie ad un prezzo medio, rispettivamente, di 1.160 e 1.200 euro al mq.
Meno positiva invece la situazione di chi vuole portare a termine una compravendita nella capitale: a Roma, stando alle stime, il prezzo al metro quadro sfiora i 3.000 euro, riuscendo così ad acquistare 67 mq. Attenzione però, se si vuole vivere nel centro della Città Eterna con 200 mila euro si riusciranno ad acquistare appena 38 mq.
Seconda in classifica per scarsa metratura troviamo Milano che, contando sempre sullo stesso budget, permette di ottenere solo qualche metro quadro in più che a Roma. A seguire Firenze, dove si può arrivare ad acquistare un immobile di circa 76 mq, che si riducono però a 59 mq se ci si avvicina al centro città.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Direttiva case green: in Italia fuori dai limiti 6... 28 March 2023
- Inversione di tendenza: compravendite delle case in... 22 March 2023
- Mutui: nuova stretta in vista con la direttiva Ue per... 21 March 2023
- Mercato immobiliare: le previsioni di Bankitalia 17 March 2023
- Case Green, approvata la direttiva Ue 15 March 2023
- A Milano il caro mutui spinge verso l’affitto e fa... 9 March 2023
- Meno scambi, prezzi più alti: le nuove case nelle... 7 March 2023
- Manca l'Italia tra le città in cui investire nel 2023 3 March 2023
- Erogazioni dei mutui in calo, ma il mercato resta... 1 March 2023
- Compravendite: per box e posto auto prezzi ancora in... 28 February 2023
- Caro vita: la stanza extra finisce in affitto 24 February 2023
Commenti