A seconda della città si compra un mono o un quadrilocale
26 feb 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

200.000 euro: cosa si compra a Milano? E a Roma? E altrove?
Investire nel mattone: con un budget di 200 mila euro quanti mq si possono comprare? A cercare di dare una risposta a questa difficile domanda ci ha pensato di recente il Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato l’andamento del mercato immobiliare, e dei suoi prezzi, nelle dieci città principali della nostra penisola.
Che si decida di richiedere un mutuo prima casa per realizzare il desiderio di acquistare un immobile di proprietà o che, al contrario, si abbia la fortuna di possedere una cifra extra da investire, sono molti gli italiani che oggi si trovano a fare bilanci rispetto al rapporto metratura / costo.
A seconda della città in cui si sceglie di portare a termine la transazione immobiliare, le cose possono essere molto diverse: secondo quanto messo in luce da Tecnocasa, con un budget di 200 mila euro ci si può arrivare a permettere nel peggiore dei casi un monolocale, nel migliore un quadrilocale.
In questo senso tra i più fortunati troviamo chi desidera acquistare casa a Palermo o Genova dove, con una cifra come quella di cui abbiamodetto, ci si riesce a guadagnare uno spazio interessante grazie ad un prezzo medio, rispettivamente, di 1.160 e 1.200 euro al mq.
Meno positiva invece la situazione di chi vuole portare a termine una compravendita nella capitale: a Roma, stando alle stime, il prezzo al metro quadro sfiora i 3.000 euro, riuscendo così ad acquistare 67 mq. Attenzione però, se si vuole vivere nel centro della Città Eterna con 200 mila euro si riusciranno ad acquistare appena 38 mq.
Seconda in classifica per scarsa metratura troviamo Milano che, contando sempre sullo stesso budget, permette di ottenere solo qualche metro quadro in più che a Roma. A seguire Firenze, dove si può arrivare ad acquistare un immobile di circa 76 mq, che si riducono però a 59 mq se ci si avvicina al centro città.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
