Case di lusso, Milano batte Roma
28 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Il capoluogo lombardo raccoglie il 9% delle preferenze
Milano supera Roma nelle preferenze degli acquirenti europei che cercano una casa di lusso in Italia. Lo dice un’analisi di LuxuryEstate.com secondo cui oltre il 9% dei Paperoni del Vecchio Continente che sono interessati a investire in Italia si concentra sul capoluogo lombardo; l'8,7%, invece, punta alla capitale.
Niente mutui prima casa, in questo settore, ma di certo tanto gradimento per il lusso che solo un paese come l'Italia può garantire.
I ricchi europei vogliono 12 località italiane
Secondo il report, un terzo della domanda dei ricchi europei verso l’Italia vede come gettonate solo 12 località: oltre a Milano e Roma, c'è Venezia che raccoglie il 2,5% delle preferenze. Oltre al 2% del gradimento degli stranieri ci sono Como (2,1%), Ostuni in Puglia (2%) con le sue spiagge bianche.
Tra l’1,7% e l'1,2% ecco Porto Cervo (1,7%), Forte dei Marmi (1,6%) e Arzachena (1,2%); poco distante, con l'1,4% delle preferenze c'è Trieste mentre Capri, Olbia e Firenze raccolgono ciascuna l’1% della domanda totale di lusso italiano immobiliare.
A Milano svettano gli inglesi, a Roma i francesi
Dal punto di vista dei potenziali acquirenti, a Milano il 28,6%, ossia più di 1 su 4, è inglese mentre il 20% viene dalla Svizzera; a Roma, invece, il 19% degli acquirenti è francese, mentre tedeschi e inglesi sono attorno al 15%.
A Venezia il 36,4% dei possibili acquirenti, ossia uno su tre, è transalpino; più o meno stessa percentuale di acquirenti svizzeri per Forte dei Marmi (32,3%) mentre i tedeschi gradiscono Olbia (35,7%) e Porto Cervo (31,9%). A Trieste il 45,6% degli acquirenti di alto profilo è austriaco, mentre a Firenze il 42,5% è francese. A Capri svettano i francesi che rappresentano il 25,5% di quanti bramano una villa nell'isola.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Mutuo Sostituzione + Liquidità: confronto tasso fisso e variabile ad ottobre 2025

Perché la casa si conferma una leva per l’economia italiana

Surroga mutuo a fine settembre 2025: 3 offerte a tasso fisso con TAEG sotto il 3,2%

Mutui ristrutturazione a settembre 2025: 6 soluzioni a tasso fisso e variabile

Più sostegni pubblici per comprare casa

Mutui da 100.000€: 3 soluzioni a confronto di settembre 2025

Dalle banche, un miliardo in più al mese per chi compra casa

Mutui al 90% di settembre 2025: tassi fissi da 2,74% con Intesa Sanpaolo, Banco di Sardegna e BPER

Surroga mutuo Intesa Sanpaolo, settembre 2025: tassi e simulazioni

Compravendite ancora in aumento nel secondo trimestre dell’anno

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
