Intesa San Paolo collabora con i cantieri per aiutare ad acquistare la prima casa

Pubblicato il 12 June 2014
Casa Insieme è l’iniziativa lanciata da Intesa San Paolo, gruppo bancario nato dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI, dedicata a tutti coloro che desiderano acquistare la loro prima casa in modo conveniente. Infatti, grazie ad alcuni accordi specifici tra il Gruppo Intesa San Paolo e varie imprese costruttrici convenzionate si ha la possibilità di comprare casa attraverso una soluzione di mutuo a tassi vantaggiosi. Un’iniziativa concreta nata dalla volontà del Gruppo di sostenere le famiglie italiane che si trovano ad affrontare in un momento economico altamente delicato una spesa così consistente.
Nello specifico, per tutte le persone che acquisteranno una casa in un cantiere aderente all’iniziativa ci saranno numerosi benefici come ad esempio uno sconto sul tasso fisso o, in caso di tasso variabile, sullo spread con la possibilità tangibile di finanziare fino al 100% del valore dell’immobile stesso. Non solo, ci sarà un contributo sulla rata del mutuo offerto dal costruttore, per un minimo di 36 mesi, sul prezzo di acquisto dell’immobile stesso in percentuale. Altro grande punto di forza di Casa Insieme sta nel fatto che le spese di istruttoria e perizia sono pari a zero.
Certamente una bella opportunità da prendere al volo per tutti coloro che hanno messo in conto un acquisto del genere.
Aderiscono a Casa Insieme numerosi cantieri, clienti della Banca, in fase avanzata di completamento delle strutture sul territorio nazionale; sarà perciò semplice individuare la proposta che si avvicina maggiormente ai propri desideri e progetti tra una molteplicità di soluzioni offerte.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Fisco: ultima settimana per l’invio del 730... 26 September 2023
- Mutuo prima casa under 36, possibile proroga 25 September 2023
- Affitti brevi: ecco le nuove regole 22 September 2023
- La “resistenza” del mercato immobiliare di lusso 20 September 2023
- Casa: pannelli solari più convenienti con il reddito... 14 September 2023
- Affitti, la classifica dei rincari città per città 12 September 2023
- I giovani italiani lasciano casa dei genitori dopo i... 8 September 2023
- Meglio il mutuo o l’affitto? 7 September 2023
- Aste immobiliari: numeri e volumi in calo nel primo... 5 September 2023
- Il mattone italiano vive di investitori e turismo 30 August 2023
- Banche: cosa c’entra la tassa sugli extraprofitti... 28 August 2023
Commenti
solo parole , parole, parole quali sono questi cantieri? rimane il fatto che la rata di intesa è molto elevata. buonasera
RispondiBuonasera vorrei un'informazione: ho casa e sto chiedendo alla banca un mutuo consolidamento debito. La casa è di circa 90 mq, con un portico di circa 36 mq, una casetta di circa 25 mq e 2 mila metri di giardino, tutta nuova e ristrutturata; quanto può valere? Grazie.
RispondiGentile Guido, per quanto riguarda le valutazioni sul valore di un’immobile oltre rivolgersi a un perito e far fare una valutazione certificata potrebbe verificare i dati del suo immobile presso l’agenzia delle entrate/territorio con l’Omi osservatorio del mercato immobiliare. Questa banca dati partendo dai valori del catasto e tenendo conto di altre variabili fornisce delle quotazioni degli immobili selezionando l’area geografica di interesse.
Rispondi