Intesa San Paolo collabora con i cantieri per aiutare ad acquistare la prima casa

Pubblicato il 12 giugno 2014
Casa Insieme è l’iniziativa lanciata da Intesa San Paolo, gruppo bancario nato dalla fusione di Banca Intesa e Sanpaolo IMI, dedicata a tutti coloro che desiderano acquistare la loro prima casa in modo conveniente. Infatti, grazie ad alcuni accordi specifici tra il Gruppo Intesa San Paolo e varie imprese costruttrici convenzionate si ha la possibilità di comprare casa attraverso una soluzione di mutuo a tassi vantaggiosi. Un’iniziativa concreta nata dalla volontà del Gruppo di sostenere le famiglie italiane che si trovano ad affrontare in un momento economico altamente delicato una spesa così consistente.
Nello specifico, per tutte le persone che acquisteranno una casa in un cantiere aderente all’iniziativa ci saranno numerosi benefici come ad esempio uno sconto sul tasso fisso o, in caso di tasso variabile, sullo spread con la possibilità tangibile di finanziare fino al 100% del valore dell’immobile stesso. Non solo, ci sarà un contributo sulla rata del mutuo offerto dal costruttore, per un minimo di 36 mesi, sul prezzo di acquisto dell’immobile stesso in percentuale. Altro grande punto di forza di Casa Insieme sta nel fatto che le spese di istruttoria e perizia sono pari a zero.
Certamente una bella opportunità da prendere al volo per tutti coloro che hanno messo in conto un acquisto del genere.
Aderiscono a Casa Insieme numerosi cantieri, clienti della Banca, in fase avanzata di completamento delle strutture sul territorio nazionale; sarà perciò semplice individuare la proposta che si avvicina maggiormente ai propri desideri e progetti tra una molteplicità di soluzioni offerte.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Compravendite: le grandi città guidano ancora la... 30 giugno 2022
- Volano gli affitti delle case vacanza: +4% 28 giugno 2022
- Torna di moda comprare casa nei piccoli borghi 24 giugno 2022
- La Bce inverte la rotta: cosa cambia per i mutui 23 giugno 2022
- Mutui & acquisto casa: perché spesso è una corsa a... 21 giugno 2022
- Qualità della vita 2022: vincono Aosta, Piacenza e... 17 giugno 2022
- Il mercato immobiliare fa perno sui single 15 giugno 2022
- Mutui, il tasso fisso diventa più salato 13 giugno 2022
- Mattone, un primo trimestre ancora in crescita 9 giugno 2022
- Abitazione o investimento? Perché si compra casa 6 giugno 2022
- Mutui, la casa è sempre più millenneal 1 giugno 2022
Commenti
solo parole , parole, parole quali sono questi cantieri? rimane il fatto che la rata di intesa è molto elevata. buonasera
RispondiBuonasera vorrei un'informazione: ho casa e sto chiedendo alla banca un mutuo consolidamento debito. La casa è di circa 90 mq, con un portico di circa 36 mq, una casetta di circa 25 mq e 2 mila metri di giardino, tutta nuova e ristrutturata; quanto può valere? Grazie.
RispondiGentile Guido, per quanto riguarda le valutazioni sul valore di un’immobile oltre rivolgersi a un perito e far fare una valutazione certificata potrebbe verificare i dati del suo immobile presso l’agenzia delle entrate/territorio con l’Omi osservatorio del mercato immobiliare. Questa banca dati partendo dai valori del catasto e tenendo conto di altre variabili fornisce delle quotazioni degli immobili selezionando l’area geografica di interesse.
Rispondi