Chiedere un mutuo da...incanto

Pubblicato il 17 December 2018
Decidere di acquistare una casa all’asta può avere diversi vantaggi, soprattutto se si considera il profilo strettamente economico. Grazie a questa scelta, infatti, si può arrivare a risparmiare fino al 20% rispetto al valore del mercato dell’immobile, essendo al contempo totalmente tutelati da eventuali truffe in quanto si tratta di un processo del tutto trasparente. Inoltre, per chi non ha un intero budget da impiegare in questo progetto, è comunque possibile portare a termine l’acquisto di un immobile venduto all’asta attraverso la richiesta di un mutuo casa, proprio come accade nelle situazioni più tradizionali.
In Italia nel corso degli ultimi anni sono stati diversi i provvedimenti normativi che hanno contribuito a semplificare il mondo delle aste, di funzionamento a volte complicato per i più. Su questo fronte però siamo ancora ad una vera e propria fase di rodaggio, ma una delle novità più importanti, attualmente disponibile, riguarda l’opportunità di poter seguire le fasi delle esecuzioni attraverso uno specifico Portale delle vendite pubbliche aggiornato in tempo reale.
A questo proposito solamente qualche giorno fa Il Sole 24 Ore in un suo approfondimento online ha costruito una piccola guida che, in modo sintetico, cerca di mettere in evidenza le informazioni più rilevati da dover conoscere quando si decide di affrontare l’acquisto di un immobile venduto all’asta. Tra i punti certamente di maggiore interesse per chi intende intraprendere questa strada c’è il mutuo casa: è possibile richiedere un finanziamento per comprare casa all’asta? Come fare? Grazie ad una serie di convenzioni specifiche stipulate tra le banche e i tribunali è possibile ottenere una cifra extra per portare a termine la compravendita proprio come in tutti gli altri casi. A questo proposito è importante sapere che il pagamento per l’aggiudicazione avviene in un momento precedente rispetto all’ufficializzazione di assegnazione della casa al proprietario; ciò significa che l’istituto deve disporre la somma al richiedente prima dell’ipoteca sulla casa pertanto si suggerisce di arrivare all’asta dotati di una pre-delibera di fattibilità.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti