logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Chiedere un mutuo da...incanto

17 dic 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

chiedere un mutuo da incanto

Decidere di acquistare una casa all’asta può avere diversi vantaggi, soprattutto se si considera il profilo strettamente economico. Grazie a questa scelta, infatti, si può arrivare a risparmiare fino al 20% rispetto al valore del mercato dell’immobile, essendo al contempo totalmente tutelati da eventuali truffe in quanto si tratta di un processo del tutto trasparente. Inoltre, per chi non ha un intero budget da impiegare in questo progetto, è comunque possibile portare a termine l’acquisto di un immobile venduto all’asta attraverso la richiesta di un mutuo casa, proprio come accade nelle situazioni più tradizionali.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

In Italia nel corso degli ultimi anni sono stati diversi i provvedimenti normativi che hanno contribuito a semplificare il mondo delle aste, di funzionamento a volte complicato per i più. Su questo fronte però siamo ancora ad una vera e propria fase di rodaggio, ma una delle novità più importanti, attualmente disponibile, riguarda l’opportunità di poter seguire le fasi delle esecuzioni attraverso uno specifico Portale delle vendite pubbliche aggiornato in tempo reale.

A questo proposito solamente qualche giorno fa Il Sole 24 Ore in un suo approfondimento online ha costruito una piccola guida che, in modo sintetico, cerca di mettere in evidenza le informazioni più rilevati da dover conoscere quando si decide di affrontare l’acquisto di un immobile venduto all’asta. Tra i punti certamente di maggiore interesse per chi intende intraprendere questa strada c’è il mutuo casa: è possibile richiedere un finanziamento per comprare casa all’asta? Come fare? Grazie ad una serie di convenzioni specifiche stipulate tra le banche e i tribunali è possibile ottenere una cifra extra per portare a termine la compravendita proprio come in tutti gli altri casi. A questo proposito è importante sapere che il pagamento per l’aggiudicazione avviene in un momento precedente rispetto all’ufficializzazione di assegnazione della casa al proprietario; ciò significa che l’istituto deve disporre la somma al richiedente prima dell’ipoteca sulla casa pertanto si suggerisce di arrivare all’asta dotati di una pre-delibera di fattibilità.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 25 settembre 2025
Più sostegni pubblici per comprare casa

Più sostegni pubblici per comprare casa

La Fabi chiede più sostegni pubblici per i giovani sull'acquisto della casa: ci sono una serie di criticità che ostacolano le compravendite.
pubblicato il 24 settembre 2025
Mutui da 100.000€: 3 soluzioni a confronto di settembre 2025

Mutui da 100.000€: 3 soluzioni a confronto di settembre 2025

A settembre 2025 chi cerca un mutuo da 100.000€ per acquistare la prima casa può valutare soluzioni a tasso fisso con rate mensili comprese tra 408 e 410 euro. Le principali banche, come Intesa Sanpaolo, Banco Desio e BPER, offrono prodotti green con condizioni vantaggiose per giovani e immobili a basso impatto energetico.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.