logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Caro affitti: la corsa per bloccare le case migliori spinge i canoni

13 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

caro affitti la corsa per bloccare le case migliori spinge i canoni

È il fenomeno degli affitti express

La ricerca di una casa nelle grandi città italiane diventa sempre più complicata: mentre chi sceglie di acquistarla richiedendo un mutuo prima casa può contare sulla possibilità di accedere, a determinate condizioni, allo specifico Fondo di Garanzia, chi punta sulla locazione deve spesso fare i conti con un’offerta limitata e con prezzi in salita, data la velocità con cui vengono affittati gli immobili nella maggior parte dei capoluoghi italiani.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Tassi record di affitti fanno salire i prezzi

A confermare come la situazione sia in netto peggioramento per gli aspiranti locatari è un’analisi realizzata da Idealista: il 17% delle case affittate tramite il portale specializzato durante il primo trimestre del 2024 è rimasto sul mercato meno di 24 ore. Si tratta di una percentuale ritenuta record dato che è superiore persino a quella registrata nel primo trimestre dell’anno precedente, quando raggiunse il 15%.

Ad aggravare però la situazione, come precisa Vincenzo De Tommaso, portavoce di idealista, è la constatazione che “tassi di affitti express così elevati causano forti tensioni sul mercato, facendo salire i prezzi e aumentando l'ansia delle famiglie che cercano di stabilirsi in una casa in affitto."

Le città in cui si affitta più velocemente

Negli ultimi 12 mesi, il fenomeno degli affitti express ha visto una crescita significativa in 39 capoluoghi italiani, diventando una tendenza sempre più rilevante. Al contrario, in 35 città si è registrato un calo. Solo 16 centri, per lo più piccoli, sono rimasti estranei a questa dinamica.

Le città in cui il mercato ha registrato una forte accelerazione sono Rimini e Ascoli Piceno che guidano la classifica con il 40% delle case affittate in meno di un giorno, seguite da Monza (37%), Brescia (36%) e Ravenna (35%).

Mercati vivaci e mercati più lenti

Altre 34 città italiane registrano percentuali elevate di operazioni di affitto concluse entro 24 ore dalla pubblicazione dell'annuncio. Tra queste, Pescara si distingue con il 33% delle case affittate in meno di un giorno, seguita da Lucca e Treviso, entrambe al 30%. Anche grandi mercati come Roma (22%), Palermo (22%) e Firenze (20%) mostrano un notevole dinamismo.

Milano ha registrato un tasso di affitto express dell'11%, mentre Napoli si ferma al 7%. Tra le città con le percentuali più basse di affitti in meno di 24 ore vi sono Bari e Cremona (7% entrambe) e Catania che registra il tasso più basso, pari al 6%.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.