Caro affitti: la corsa per bloccare le case migliori spinge i canoni
13 giu 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.
È il fenomeno degli affitti express
La ricerca di una casa nelle grandi città italiane diventa sempre più complicata: mentre chi sceglie di acquistarla richiedendo un mutuo prima casa può contare sulla possibilità di accedere, a determinate condizioni, allo specifico Fondo di Garanzia, chi punta sulla locazione deve spesso fare i conti con un’offerta limitata e con prezzi in salita, data la velocità con cui vengono affittati gli immobili nella maggior parte dei capoluoghi italiani.
Tassi record di affitti fanno salire i prezzi
A confermare come la situazione sia in netto peggioramento per gli aspiranti locatari è un’analisi realizzata da Idealista: il 17% delle case affittate tramite il portale specializzato durante il primo trimestre del 2024 è rimasto sul mercato meno di 24 ore. Si tratta di una percentuale ritenuta record dato che è superiore persino a quella registrata nel primo trimestre dell’anno precedente, quando raggiunse il 15%.
Ad aggravare però la situazione, come precisa Vincenzo De Tommaso, portavoce di idealista, è la constatazione che “tassi di affitti express così elevati causano forti tensioni sul mercato, facendo salire i prezzi e aumentando l'ansia delle famiglie che cercano di stabilirsi in una casa in affitto."
Le città in cui si affitta più velocemente
Negli ultimi 12 mesi, il fenomeno degli affitti express ha visto una crescita significativa in 39 capoluoghi italiani, diventando una tendenza sempre più rilevante. Al contrario, in 35 città si è registrato un calo. Solo 16 centri, per lo più piccoli, sono rimasti estranei a questa dinamica.
Le città in cui il mercato ha registrato una forte accelerazione sono Rimini e Ascoli Piceno che guidano la classifica con il 40% delle case affittate in meno di un giorno, seguite da Monza (37%), Brescia (36%) e Ravenna (35%).
Mercati vivaci e mercati più lenti
Altre 34 città italiane registrano percentuali elevate di operazioni di affitto concluse entro 24 ore dalla pubblicazione dell'annuncio. Tra queste, Pescara si distingue con il 33% delle case affittate in meno di un giorno, seguita da Lucca e Treviso, entrambe al 30%. Anche grandi mercati come Roma (22%), Palermo (22%) e Firenze (20%) mostrano un notevole dinamismo.
Milano ha registrato un tasso di affitto express dell'11%, mentre Napoli si ferma al 7%. Tra le città con le percentuali più basse di affitti in meno di 24 ore vi sono Bari e Cremona (7% entrambe) e Catania che registra il tasso più basso, pari al 6%.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Bce, nuovo taglio dei tassi di interesse: depositi al 2,25%

Cortina, affitti da competizione per le Olimpiadi

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Comprare casa: dal 2019 a oggi raddoppiano gli investitori stranieri
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
