Barcellona verso il divieto assoluto agli affitti brevi
2 lug 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

La novità a partire dal 2028
Pubblicato il 2 July 2024
Nell’Unione europea procede l’iter dell’archivio unico, per promuovere maggiore trasparenza sugli affitti brevi. In Italia avanza il nuovo regolamento, con un Codice identificativo nazionale, più obblighi di sicurezza e multe più salate per i trasgressori. Barcellona, invece, ha deciso di usare l’accetta.
Niente tentativi di raddrizzare le distorsioni senza pesare troppo sul mercato: la città catalana vuole abolire gli affitti brevi. Lo ha annunciato il sindaco, Jaume Collboni.
La proposta
La legge deve ancora completare il proprio percorso, ma proposte e intenzioni sono concrete. L’amministrazione non rinnoverà le oltre 10.000 licenze rilasciate agli host. Al più tardi, quindi, la scadenza progressiva (e quindi la possibilità di fornire affitti brevi) dovrebbe arrivare entro il novembre del 2028.
Da quel momento in poi, a Barcellona saranno consentiti solo hotel e bed and breakfast.
Perché vietare?
La norma spagnola muove dagli stessi problemi che, in Italia e in Europa, stanno spingendo diverse amministrazioni locali a chiedere una regolamentazione più stringente.
Gli affitti brevi, infatti, giocano un ruolo importante nella gestione dei flussi turistici, ma con alcune controindicazioni. Gli immobili diventano attività per fare profitto. Cioè asset d’investimento e non più case da abitare. I prezzi di acquisto e gli affitti lievitano e i centri storici si svuotano, perché le famiglie non possono più permettersi di pagare un canone o un mutuo.
Secondo i dati forniti da Collboni, negli ultimi 10 anni a Barcellona sono aumentati gli affitti del 68% e i prezzi di vendita del 38%.
Gli altri esempi in Europa
In Europa, diverse città hanno già introdotto dei correttivi, anche se più blandi. Firenze ha fermato l’apertura di nuove residenze per affitti brevi all’interno delle mura della città. Parigi ha introdotto un limite di 120 notti l’anno.
Da più parti però si spinge per trovare una quadra nazionale o – ancora meglio – europea. Nel frattempo, Barcellona ha deciso di procedere in autonomia, proponendo una norma che più rigida non si può.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Aumentano gli acquirenti under 34

Costruzioni: fatturato in aumento e aziende in cerca di personale

Aste immobiliari: in aumento il numero dei lotti pubblicati

Tassi dei mutui under 36: la media di agosto 2025

Luglio torrido per il settore del credito in Italia

Le 10 località di mare più care d’Italia

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Caro affitti: perché in questo momento conviene comprare casa

Mutui, domanda in crescita nel primo semestre

Consap: aumentano di 30 milioni le garanzie sui mutui

Mutui prima casa agosto 2025: 2 vantaggiose offerte a tasso fisso

Surroga Mutuo Agosto 2025: 3 offerte per abbassare la rata
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
