Non vuoi rischiare? Banco Popolare ti dà “mutuo last minute”

Pubblicato il 27 September 2012
Quando si apre un mutuo, c’è una categoria di mutuatari (tra l’altro ampia) che non vuole correre alcun tipo di rischio. Vuoi per propensione personale, vuoi perché non ci sono problemi se si va a pagare qualche euro in più, c’è chi per anni vuole rimanere tranquillo e pagare sempre la stessa cifra. In gergo di settore, ci si immerge nel tasso fisso, insomma. Ma anche qui le offerte sono varie e molteplici. Tra di esse, una tra le più convenienti è la rinnovata formula “Last minute” di Banco Popolare.
Il suo funzionamento è presto detto. Il mutuo si chiama così perché i primi 12 mesi vanno ammortati: qui risiede la convenienza del prodotto. Ma facciamo un esempio per capire meglio. Richiedendo il mutuo finalizzato all’acquisto di una prima casa con loan to value massimo del 70%, di somma totale euro 140 mila da rimborsare in un arco di 20 anni, le prime dodici rate saranno di 904,71 euro, mentre la mensilità prevista per le restanti sarà di euro 941,77: ecco che per il primo anno il mutuatario si troverà a sborsare una cifra complessiva sui 12 mesi ben più bassa rispetto agli standard del mercato.
Con un taeg del 5,69%, più basso rispetto alle medie italiane, l’altra fonte di risparmio è data dal bassissimo costo di 1,50 euro come commissione d’incasso rata e 1,25 euro per ogni avviso mensile di pagamento, da corrispondere solo se non c’è l’addebito della rata sul conto corrente. Insomma, un prodotto che, pur rimanendo nella sfera del tasso fisso, consente al mutuatario di limare qualche euro sull’ammontare complessivo grazie a spese varie e d’istruttoria più basse rispetto al trend bancario in essere.
di Valerio Mingarelli
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti