Mutui agevolati under 36, avanti tutta
La misura è stata prorogata fino al 31 dicembre 2022
Un mix di misure per il sostegno dell’acquisto e del pagamento della prima casa continuerà a essere applicato per tutto il 2022. È questo l’effetto dell’approvazione definitiva in questi giorni della Legge di Bilancio del 2022.
La manovra da 25 mld del governo prevede la proroga per due disposizioni che hanno trovato appeal presso le famiglie: l’acquisto della casa per gli under 36, con copertura dello stato, e la sospensione delle rate del mutuo per famiglie in situazioni di difficoltà economica.
Mutui under 36 fino al 31 dicembre 2022
La misura di più recente attuazione è quella del mutuo agevolato per gli under 36. Accanto alla previsione di un acquisto agevolato sul fronte degli oneri fiscali dovuti, la misura prevede che, per le coppie che non abbiano superato i 35 anni di età, venga assicurata la garanzia fino all’80% del fondo gestito dallo stato attraverso Consap per la quota capitale del mutuo di acquisto della prima casa.
La condizione è che chi richiede il supporto abbia un Isee (indicatore della situazione patrimoniale) con una soglia non superiore ai 40 mila euro annui. La cifra del finanziamento su cui si interviene non deve superare i 250 mila euro. Inoltre è previsto un tasso calmierato del finanziamento.
“In caso di richiesta della garanzia del Fondo” specifica Consap, la società del ministero dell’economia che gestisce anche la presentazione delle domande e la relativa modulistica, ”parte mutuataria e parte datrice di ipoteca devono sempre coincidere con i richiedenti l’accesso al Fondo poiché, come previsto dalla vigente normativa, non è possibile l'intervento di ulteriori garanzie (terzo datore di ipoteca) in presenza della garanzia statale”.
Dai dati forniti da Consap al 13 dicembre sono state presentate 46.167 domande di mutuo per la prima casa.
Si ricorda che i benefici fiscali per l’acquisto prima casa under 36 sono:
- esenzione dall'imposta di bollo e dalle imposte ipotecaria e catastale e nelle agevolazioni IVA in favore di soggetti aventi taluni requisiti;
- l'esenzione delle imposte sostitutive applicabili ai finanziamenti per acquisto, costruzione e ristrutturazione di immobili.
Rifinanziato il fondo garanzia prima casa e proroga sospensione delle rate del mutuo
La Legge di Bilancio prevede, inoltre, il finanziamento del fondo garanzia per la prima casa con altri 242 mln per il 2022, e proroga fino al 31 dicembre 2022 alcune disposizioni riguardanti l'operatività e l'estensione dei requisiti di accesso del Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa ("Fondo Gasparrini"), già previste a legislazione vigente a seguito dell'emergenza da COVID-19.
La disposizione stabilisce che si applichino fino al 31 dicembre 2022 le norme concernenti il citato "Fondo Gasparrini". Per chi ha subito un licenziamento, situazioni di cassa integrazione o per i lavoratori autonomi che abbiano subito un calo di fatturato del 33% nel 2020 è possibile chiedere la sospensione del pagamento delle rate del mutuo prima casa.
Il meccanismo è il seguente: si consente ai titolari di un mutuo per l'acquisto della prima casa di beneficiare della sospensione del pagamento delle rate al verificarsi di situazioni di temporanea difficoltà, destinate ad incidere negativamente sul reddito complessivo del nucleo familiare.
Il Fondo, su richiesta del mutuatario che intende avvalersi della facoltà di sospensione per i mutui concessi da intermediari bancari o finanziari, provvede al pagamento degli interessi maturati sul debito residuo durante il periodo di sospensione.
Altre news
- Doppia rendita catastale, ma nessun aumento di base... 28 giugno 2022
- Un catasto dal nuovo volto 21 giugno 2022
- Un 2021 di ripresa per i mutui 14 giugno 2022
- Conto alla rovescia per l’Imu 2022 7 giugno 2022
- Precompilata, via alle modifiche 31 maggio 2022
- Il precompilato lo presenta un amico o familiare 25 maggio 2022
- Rigo E7 per le detrazioni sui mutui prima casa 17 maggio 2022
- Conto alla rovescia lungo per la precompilata 2022 10 maggio 2022
- Prima casa, l’inadempimento del preliminare non è... 3 maggio 2022
- Freno agli accertamenti sulle esenzioni Imu 26 aprile 2022
- Mutui under 36, brusco risveglio 19 aprile 2022
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Ultimi approfondimenti:
- Doppia rendita catastale, ma nessun aumento di base... 28 giugno 2022
- Un catasto dal nuovo volto 21 giugno 2022
- Un 2021 di ripresa per i mutui 14 giugno 2022
- Conto alla rovescia per l’Imu 2022 7 giugno 2022
- Precompilata, via alle modifiche 31 maggio 2022
- Il precompilato lo presenta un amico o familiare 25 maggio 2022
- Rigo E7 per le detrazioni sui mutui prima casa 17 maggio 2022
- Conto alla rovescia lungo per la precompilata 2022 10 maggio 2022
- Prima casa, l’inadempimento del preliminare non è... 3 maggio 2022
- Freno agli accertamenti sulle esenzioni Imu 26 aprile 2022
- Mutui under 36, brusco risveglio 19 aprile 2022
Commenti