Il Fondo garanzia prima casa diventa selettivo
13 ott 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Cristina B.
Lo stabilisce la legge di conversione del decreto Agosto
Potranno usufruire delle particolari condizioni di favore per la concessione di mutui legati alla prima casa (acquisto e ristrutturazione) solo determinate categorie di contribuenti. Lo stabilisce la legge di conversione del decreto Agosto (dl 174/20) in Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre con il numero 126. La destinazione della garanzia del fondo mutui prima casa diventa, dunque, esclusiva secondo l’articolo 41-bis: le giovani coppie o i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori, i conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari, nonché i giovani di età inferiore ai trentacinque anni titolari di un rapporto di lavoro atipico.
Il fondo è stato istituito nel 2014 con l’intenzione di agevolare l’accesso delle famiglie alle richieste di mutuo per l’acquisto della prima casa o ristrutturazione. In questo caso, dunque, è lo stato che si assume l’onere di diventare garante per la domanda del mutuo.
Al fondo è assegnata una dotazione, a regime, di circa 650 milioni (questa somma potrà essere innalzata dai contributi individuati sia dalle regioni sia da altri enti pubblici), e potrà offrire garanzie su finanziamenti ipotecari per un ammontare complessivo stimato in 20 miliardi di euro. La garanzia interviene sul 50% della quota capitale.
Per presentare la richiesta è posta la condizione di non essere proprietario di altri immobili ad uso abitativo salvo quelli entrati in successione, anche se in comunione con altri eredi e quelli in uso a titoli gratuito a genitori e fratelli. L’immobile segue il requisito applicato ai benefici della prima casa e non deve rientrare in categorie catastali A1, abitazioni signorile, A8, ville e A9 castelli e palazzi con pregi storici nonché avere caratteristiche di immobile di lusso come da decreto del ministero dei lavori pubblici.
C’è anche un limite all’importo di mutuo su cui si interviene, non deve superare la cifra dei 250 mila euro, concesso dalla banca o intermediario finanziario che ha aderito alle condizioni del fondo prima casa.
Nella precedente normativa, per le categorie particolari dei giovani o ad esempio nuclei monogenitoriali erano previsti dei tassi calmierati di finanziamento. L’innovazione introdotta dal decreto Agosto prevede, invece, che queste categorie diventano le sole che possano accedere al fondo di garanzia. L’istanza va presentata direttamente alla banca o all’intermediario con dei modelli che si possono recuperare sul sito della Consap, la società pubblica che gestisce il fondo.
13 October 2020 di Cristina Bartelli
Cristina Bartelli
10/07/2024, 13:00:27
DEBORAH
05/07/2024, 09:54:22
Cristina Bartelli
06/05/2024, 12:21:57
Salvatore
01/05/2024, 10:47:31
Cristina Bartelli
01/02/2024, 12:31:28
Ettore
22/01/2024, 17:39:44
Cristina Bartelli
20/11/2023, 12:58:28
Ettore
30/10/2023, 13:36:27
Cristina Bartelli
21/03/2023, 11:23:54
Stefano U
11/03/2023, 21:50:23
Cristina Bartelli
15/02/2023, 13:02:01
Angelo F
07/02/2023, 23:10:19
Cristina Bartelli
20/12/2022, 18:00:07
Tonino
05/12/2022, 22:50:50
Cristina Bartelli
27/06/2022, 13:18:25
Silvia
14/06/2022, 21:39:26
Cristina Bartelli
22/03/2022, 10:10:00
Giorgia
11/03/2022, 15:48:49
Cristina Bartelli
01/03/2022, 11:29:52
Giada
15/02/2022, 20:05:29
Cristina Bartelli
08/02/2022, 11:53:43
Chiara
23/01/2022, 15:05:12
Cristina Bartelli
23/03/2021, 18:19:06
Cristina Bartelli
23/03/2021, 18:12:27
Giuseppe
17/03/2021, 19:45:12
Cristina Bartelli
17/03/2021, 16:15:56
Serena
16/03/2021, 16:22:09
Giuseppe Maruggi
09/03/2021, 19:32:00
Cristina Bartelli
23/02/2021, 14:52:39
Cristina Bartelli
16/02/2021, 16:02:04
Valerio
12/02/2021, 22:28:04
giuseppe
10/02/2021, 10:23:15
Cristina Bartelli
09/02/2021, 16:35:09
Kaouther
31/01/2021, 21:38:47
Cristina Bartelli
06/01/2021, 12:55:54
Salvatore Francesco
22/12/2020, 19:18:53
Cristina Bartelli
17/11/2020, 10:40:30
Cristina Bartelli
17/11/2020, 10:36:58
Cristina Bartelli
17/11/2020, 10:34:53
Cristina Bartelli
17/11/2020, 10:07:58
Cristina Bartelli
11/11/2020, 11:39:46
MICHELE
10/11/2020, 18:42:38
MATTEO FERASIN
10/11/2020, 08:10:16
Alessandra
09/11/2020, 12:18:08
Cristina Bartelli
04/11/2020, 16:18:13
paola
31/10/2020, 10:25:51
Cristina Bartelli
27/10/2020, 16:32:18
Michael
21/10/2020, 16:14:43
Marilena
18/10/2020, 21:14:55
Scrivi un commento
Preventivo mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.