logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La banca è un'impresa privata la cui attività principale è quella di prestare denaro ai clienti e di mediare tra la domanda e l'offerta di capitali, questi ultimi per lo più domandati e concessi alle imprese. La forma di guadagno primaria per la banca sono gli interessi attivi, garantiti da una percentuale di riserva obbligatoria del denaro versato dai clienti. I costi più frequenti, invece, sono rappresentati dalla gestione del personale, delle varie sedi e dei servizi informatici, nonché dagli interessi spettanti ai titolari di conti correnti, depositi di vario genere, obbligazioni, ecc.

Negli ultimi anni, sempre più banche hanno esteso le loro attività in ambito Web e sono sorti istituti di credito operativi esclusivamente on line che offrono i tipici servizi di home banking. Ciò ha permesso l’abbattimento dei costi di gestione e quindi la creazione di un nuovo canale competitivo a beneficio del cittadino, che può disporre di prodotti più vantaggiosi e variegati.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

La diffusione di Internet ha stimolato anche la nascita di mediatori creditizi on line, che aiutano ad orientarsi nel sistema finanziario italiano mettendo a confronto le offerte delle varie banche. Mutui.it, ad esempio, consente ai suoi utenti di consultare svariate proposte di mutuo, grazie alla possibilità di calcolare un preventivo senza impegno e alla partnership con alcuni degli istituti più importanti d’Italia (banche partner).

12 agosto 2011

Forse ti interessa anche ...

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.