
Anticresi
Per anticresi si intende il contratto di garanzia per cui il debitore o un soggetto terzo si obbliga nei confronti del creditore con un proprio immobile. Quest'ultimo può godere dei frutti del bene concordato per un massimo di 10 anni, ma è obbligato a pagare le imposte di proprietà e i pesi annui dell'immobile ricevuto in anticresi.
La differenza con un contratto ipotecario è evidente: l’ipoteca, oltre a costituire un diritto reale, prevede di norma che sia il debitore a detenere il possesso del bene e godere dei suoi frutti, mentre in questo caso è il creditore che può disporre dell’immobile iniziando già in questo modo a soddisfare il credito.
Forse ti interessa anche ...
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
