logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Tasso Euribor mutui del 01/05/2025

Modellino casa sul tavolo

Le 3 cose da sapere:

  1. 1

    L'Euribor è il principale indice di riferimento per i mutui a tasso variabile.

    1

    L'Euribor è il principale indice di riferimento per i mutui a tasso variabile.

  2. 2

    Varia in base alle condizioni del mercato interbancario, influenzando le rate del mutuo.

    2

    Varia in base alle condizioni del mercato interbancario, influenzando le rate del mutuo.

  3. 3

    Conoscere l'andamento dell'Euribor aiuta a prevedere possibili variazioni delle rate.

    3

    Conoscere l'andamento dell'Euribor aiuta a prevedere possibili variazioni delle rate.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

L'Euribor è il parametro di riferimento che le banche utilizzano per decidere quale tasso applicare ai mutui a tasso variabile. Il sistema di riferimento dell’Euribor è entrato in vigore nel gennaio 1999, sostituendosi al Ribor (Rome Interbank Offered Rate), ed è un tasso interbancario di riferimento comunicato giornalmente dalla European Money Markets Institute. Viene calcolato come media fra i vari istituti bancari dell'area euro che consentono di avere interessi attivi per prestiti interbancari con altri istituti dell'eurozona.

Sommario

Come funziona l'Euribor

L’Euribor viene stabilito e trasmesso ogni giorno dalla Federazione Bancaria Europea con quotazioni a un mese, tre mesi e sei mesi.

Questa media semplice viene effettuata attraverso un campione che contiene 19 banche, le più rappresentative dell'area euro. Per l'Italia, gli istituti presenti sono Intesa Sanpaolo e Unicredit. In precedenza era presente anche MPS, che però è stata esclusa all'inizio del 2019.

Il Global Rate Set Systems Ltd (GRSS), entro le 10:45 di ogni giorno lavorativo, riceve i tassi di ogni istituto del campione ed effettua una media semplice di questi, escludendo il 15% di quelli più alti e più bassi. Alla fine la cifra viene approssimata a 3 numeri decimali.

I diversi indici Euribor

Vi sono varie tipologie temporali di Euribor:

  • a 1 settimana
  • a 1 mese
  • a 3 mesi
  • a 6 mesi
  • a 12 mesi

Le banche applicano l’Euribor in base ai meccanismi di calcolo forniti dai propri sistemi, ma generalmente per i mutui che prevedono il rimborso attraverso rate mensile fanno riferimento all’Euribor a 1 mese.

Il tasso Euribor è fondamentale se hai deciso di optare per un mutuo a tasso variabile: la quota di interessi da pagare sarà infatti calcolata sulla base del tasso Euribor più uno spread applicato dall'istituto bancario di riferimento.

Quindi, per fare un esempio concreto: se l'Euribor fosse 2,3% e lo spread applicato l'1,5%, il totale degli interessi applicati al mutuo sarebbe pari al 3,8%. Ovviamente, con un mutuo variabile, quando il tasso Euribor aumenta, la rata complessiva risulta più cara e viceversa.

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Offerte Mutuo a Tasso Variabile

Rata mensile
276,87€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,98% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,88%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.449,64
Rata mensile
276,87€
Rata mensile
276,87€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,98% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,59%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.449,64
Rata mensile
276,87€
Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
279,56€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.093,65
Rata mensile
279,56€
Rata mensile
282,00€
Prodotto
Mutuo Rata Protetta
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,19% (Euribor 3M + 0,80%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,87%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.680,64
Rata mensile
282,00€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su Verifica fattibilità.

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Imposta sostitutiva nel mutuo

Imposta sostitutiva nel mutuo

L'imposta sostitutiva nel mutuo è una tassa applicata sui mutui concessi da istituti di credito, che sostituisce altre imposte ordinarie e semplifica il sistema fiscale.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.