Calcolo Rata Mutuo Carispaq
Mutui Carispaq
Carispaq, o Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, è nata nel 1859 nel contesto di un mercato assai difficoltoso che ne ha impedito il pieno sviluppo fino all’ultima parte dell’800. La successiva ripresa economica, accelerata nei primi anni del 900, ha affermato la Banca come attore principale del sostegno allo sviluppo del territorio. Dopo i problemi seguiti alla prima guerra mondiale, Carispaq affronta un periodo di grande espansione, apre numerose filiali nella provincia dell’Aquila e si conferma come vero motore dell’economia locale, fino ai giorni nostri e all’ingresso nel Gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna.
I mutui proposti da Carispaq ai privati e alle famiglie si suddividono in quattro categorie principali, progettate per incontrare ogni genere di esigenze e per permettere di finanziare senza problemi le spese legate all’abitazione.
Mutuo Famiglia a tasso variabile
Mutuo casa a rate variabili, che crescono o si riducono in base all’indice di riferimento, finalizzato all’acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione di un immobile. La durata massima è di 30 anni e, se la finalità è l’acquisto casa, l’erogazione può raggiungere il 100% del valore dell’immobile.
Mutuo a tasso fisso
Le finalità del mutuo a tasso fisso di Carispaq sono le stesse di quello variabile (acquisto casa, costruzione e ristrutturazione) ma la rata non varia nel tempo ed è nota fin dalla stipula del contratto. La durata massima è di 20 anni e anche in questo caso il capitale erogato può raggiungere il 100% della spesa.
Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione
Il periodo iniziale è caratterizzato dall’applicazione del tasso fisso al calcolo delle rate, dopo di che il mutuo passa automaticamente al tasso variabile oppure, in alternativa, il cliente può scegliere di mantenere il fisso. La durata massima è di 30 anni e il finanziamento copre fino all’80% del valore dell’immobile.
Mutuo Famiglia Pro-tetto
In questo caso Carispaq propone una soluzione a tasso variabile ma applica un tetto massimo al finanziamento, in modo che la rata non possa mai superare una soglia prestabilita. Ciò tutela il cliente dalla crescita eccessiva dei tassi di mercato e gli consente al contempo di non rinunciare ai benefici del tasso variabile. Dura al massimo 30 anni e in caso di acquisto prima casa può coprire fino al 100% della spesa.
Numero verde Carispaq: contatti per assistenza clienti
La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila, nota anche come Carispaq. è un ente senza scopo di lucro che si occupa di sostenere progetti di sviluppo solidali in tutta la zona della Provincia dell'Aquila. Per ricevere maggiori informazioni sui finanziamenti e le attività della Fondazione, oppure per richiedere assistenza sui servizi erogati da Carispaq, è possibile contattare il Servizio Clienti al numero fisso 0862 401 020, oppure 0862 401 514.
In alternativa è disponibile un numero di fax, 0862 629 48, altrimenti è possibile mandare un'email all'indirizzo di posta elettronica segreteria@fondazionecarispaq.it. Per inviare documenti e comunicazioni, o per tutte le altre segnalazioni, basta inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo:
- Segreteria Generale e di Presidenza
- Via Salaria Antica Ovest - Loc. Campo di Pile
- 67100 L'Aquila
Sul sito ufficiale della Fondazione Carispaq è presente anche un modulo di contatto automatico, all'interno della sezione "Contatti" e "Modulo contatti". Una volta inseriti il proprio nome, cognome, indirizzo email e inviato il messaggio un consulente della Fondazione vi ricontatterà quanto prima per fornirvi tutte le informazioni richieste. Sempre sul portale online di Carispaq è attiva una sezione riservata ai giornalisti e ai comunicati stampa, che possono mettersi in contatto con l'ente atraverso l'indirizzo di posta elettronica ufficiostampa@fondazionecarispaq.it.
Informazioni sulle principali Banche italiane
- BNL
- Crédit Agricole Italia
- CheBanca!
- Credem
- Intesa Sanpaolo
- ING
- BNP Paribas Personal Finance
- Banca Antonveneta
- Banca Carige
- Banca Caripe
- Banca Popolare di Bari
- Banca Crédit Agricole FriulAdria
- Banca Sella
- Banco BPM
- Poste Italiane
- Banca Popolare di Vicenza
- BPM
- Banco di Brescia
- UBI Banca
- Banca Popolare Commercio e Industria
- Banca Carime
- Banca Popolare di Bergamo
- Banca Popolare di Ancona
- Banca Regionale Europea
- Banco di San Giorgio
- Banca di Valle Camonica
- Biverbanca
- Banca Nuova
- Banco di Sardegna
- Banca Popolare dell’Emilia Romagna
- Banca della Campania
- Banca Popolare del Mezzogiorno
- Banca Popolare di Lanciano e Sulmona
- Banca di Sassari
- Banca Popolare di Ravenna
- Crédit Agricole Carispezia
- Deutsche Bank
- Banca di Legnano
- Cassa di Risparmio di Alessandria
- Credito Valtellinese
- Credito Artigiano
- Credito Siciliano
- Banca Tercas
- Banca Popolare di Sondrio
- Banca Etruria
- Banca Marche
- Banca Popolare di Puglia e Basilicata
- Cassa di Risparmio di Asti
- BCC Roma
- Unipol Banca
- Webank
- Extrabanca
- Banca Popolare di Mantova
- Banca della Provincia di Macerata
- Banca Carige Italia
- Banca del Monte di Lucca
- Hello Bank!
- Banca Popolare Pugliese
- Banca Popolare di Spoleto
- Banco Desio
- BPER Banca
- CrediFriuli
- CheBanca! Gestione Online
- Avvera
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Mappa filiali Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Scegli la regione e trova la filiale Banca Popolare dell’Emilia Romagna più vicina a te.
