logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Unipol Banca

my unipol banca

Mutui Unipol Banca

Nata nel 1998 e conosciuta fino a poco tempo fa con il nome di UGF Banca, l’odierna Unipol Banca è l’istituto a capo dell’omonimo gruppo e può contare su una forte presenza in Italia, con circa 300 filiali dislocate in 18 regioni. La Banca, con sede a Bologna, è caratterizzata da una rete distributiva molto vasta ed evoluta e affianca spesso ai classici sportelli bancari i servizi di Unipol Assicurazioni, per consentire ai clienti di soddisfare contemporaneamente le proprie esigenze finanziarie ed assicurative.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
my unipol banca

Unipol Banca si avvale inoltre di un avanzato sistema di supporto telematico, con la possibilità di sfruttare i servizi bancari telefonici e l’Internet banking, attivabili tramite richiesta presso la propria filiale.

Per quanto riguarda l’offerta di finanziamenti a privati, la Banca mette a disposizione la gamma Mutui GiàCasa, che comprende le seguenti tipologie di mutuo:

  • Mutuo a tasso fisso: la rata non cambia nel corso del tempo ed è nota sin dall’inizio, garantisce la massima stabilità nel rimborso.
  • Mutuo a tasso variabile: disponibile anche in versione indicizzata BCE, questa soluzione segue l’andamento dei tassi di mercato e può consentire un notevole risparmio.
  • Mutuo a tasso misto 5x5: il cliente può decidere di cambiare tasso a finanziamento in corso, per sfruttare le evoluzioni del mercato.
  • Mutuo a Rata Costante: permette di mantenere sotto controllo la rata mensile senza rinunciare ai benefici del tasso variabile.
  • Mutuo a Rata Controllata: anche qui il tasso è variabile ma Unipol Banca appone un tetto oltre il quale il tasso, e di conseguenza la rata, non può salire.
  • Mutuo a Rata Amica: formula di mutuo con rate più basse del normale grazie alla presenza di una maxi rata finale per estinguere il debito.

Unipol Banca viene incontro anche alle esigenze di chi ha precedentemente stipulato un mutuo presso un’altra banca e desidera sostituirlo per ottenere condizioni di rimborso più agevoli. Grazie all’opzione Liberailmutuo è possibile infatti trasferire il vecchio mutuo presso la Banca scegliendo uno fra i prodotti sopra elencati. Liberailmutuo Extra permette inoltre di ottenere liquidità aggiuntiva per affrontare nuove spese legate all’abitazione.

Numero verde Unipol Banca: contatti per assistenza clienti

Unipol Banca ha predisposto una serie di contatti al fine di permettere alla propria clientela e a coloro che sono interessati a conoscere le condizioni dei vari prodotti finanziari di parlare direttamente con un operatore e di ricevere risposte rapide ed esaustive. Tra i vari mezzi che si possono usare c'è la linea telefonica del call center a cui rispondono addetti qualificati. Componendo il numero verde 800112114 dall'Italia si possono porre i quesiti sulle questioni bancarie allo staff. Chi telefona dall'estero deve invece riferirsi al numero a pagamento +3905211922053. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 19.

In alternativa al canale telefonico si possono trasmettere le domande via posta elettronica. Il personale di Unipol Banca provvede, in orario di ufficio, a esaminare le richieste e a fornire una risposta. Per inviare il messaggio basta collegarsi alla pagina web dell'istituto di credito, all'indirizzo https://www.unipolbanca.it/SitePages/formScrivici.html, e compilare il formulario. Bisogna inserire il proprio nominativo e i recapiti a cui essere raggiunti e quindi digitare il testo da inoltrare. Non si possono allegare file. Tuttavia se si tratta di una comunicazione inerente una pratica in essere è opportuno riportare tutti i riferimenti per consentire al personale di individuare la documentazione necessaria e quindi a fornire una risposta puntuale ed esaustiva.

Sul sito internet di Unipol Banca, alla pagina https://www.unipolbanca.it/contattaci, è disponibile il servizio di chat appositamente predisposto per dare modo alla clientela e alle persone interessate di scrivere messaggi con le proprie richieste e ottenere una risposta in tempo reale. Si clicca sul tasto ''avvia chat'' e si inseriscono il nominativo e l'indirizzo di posta elettronica. A quel punto si scrive il testo del messaggio e si inizia a dialogare. Va tuttavia tenuto presente che il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 9 alle ore 17.30. Possono essere inoltrate richieste generiche sui prodotti finanziari proposti da Unipol Banca oppure domande sul funzionamento dei servizi bancari e gli operatori forniscono il supporto necessario.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.