logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Banca popolare di Lanciano e Sulmona

bper

Mutui Banca popolare di Lanciano e Sulmona

Nel 1991, la fusione tra la Banca Popolare di Lanciano e la Banca Agricola Industriale di Sulmona ha dato origine alla Banca Popolare di Lanciano e Sulmona, oggi aggregata al Gruppo BPER (Banca Popolare dell’Emilia Romagna) di cui fa parte dal 1995. In seguito, lo sviluppo territoriale della Banca ha riguardato soprattutto le regioni dell’Abruzzo e del Molise ed è proseguito con l’acquisizione di altre Banche di Credito Cooperativo minori.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
bper

Per quanto riguarda l’offerta di prodotti e servizi bancari, la Banca Popolare di Lanciano e Sulmona dimostra attenzione anche nei confronti dei giovani, proponendo conti correnti studiati ad esempio per chi deve ancora completare gli studi o ha appena iniziato un’attività lavorativa. Sono disponibili anche servizi di home banking per privati ed imprese, nonché una serie di coperture assicurative adatte ad ogni esigenza, oltre ovviamente ai prodotti di credito e di investimento più tradizionali.

I finanziamenti per la casa della Banca Popolare di Lanciano e Sulmona rientrano nella linea Mutuo Famiglia, una selezione di mutui per l’acquisto della prima casa, per la seconda casa o per la ristrutturazione, che consentono di finanziare fino all’80% del valore dell’immobile.

  • Mutuo a tasso fisso: per tutta la durata del finanziamento, il tasso del mutuo non cambia. La rata è costante e nota sin dal momento della stipula.
  • Mutuo a tasso variabile: il tasso non è costante ma può variare, diminuendo o crescendo a seconda delle variazioni dei tassi di mercato usati come parametro di riferimento.
  • Mutuo a tasso variabile con opzione a tasso fisso: con questo mutuo, la Banca Popolare di Lanciano e Sulmona dà la possibilità di iniziare il rimborso con un periodo a tasso variabile, per poi cambiare tipo di tasso più volte ed assecondare l’andamento del mercato finanziario.
  • Mutuo a tasso variabile con tasso di ingresso fisso: per il periodo iniziale il tasso è fisso, poi il mutuo diventa variabile fino alla fine del finanziamento.
  • Mutuo a rata costante: il tasso applicato è variabile, ma la rata rimane costante e cambia invece la durata del mutuo, che si allunga o si riduce in base all’andamento degli indici di riferimento.

Numero verde Banca popolare di Lanciano e Sulmona: contatti per assistenza clienti

La Banca popolare di Lanciano e Sulmona, acquisita nel 2013 dal Gruppo BPER, mette a disposizione della clientela e di coloro che sono interessati ai prodotti e servizi, il numero verde +39 800 205 040. Questo contatto telefonico è disponibile da lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 fino alle 18:00. In alternativa, è possibile telefonare alla direzione principale di Modena, al numero 059.2021111, ubicata alla via San Carlo ai numeri civici 8/20.

Oltre ai contatti telefonici è possibile recarsi direttamente in filiale, scegliendo una disponibile fra le 1273 presenti sul territorio italiano o esterno. Per trovare quella più vicina, basta accedere alla pagina presenza sul territorio presente sul sito web dell'istituto di credito, selezionare l'area interessata e scoprire i vari recapiti e gli indirizzi. Tutti i dati, infatti, sono stati raggruppati in base alla regione e alle relative province. Resta sempre ferma la possibilità di contattare l'assistenza clienti a mezzo email, inviando la comunicazione all'indirizzo bpergroup@bper.it. Coloro che sono già correntisti possono usare l'indirizzo servizio.clienti@gruppobper.it. Per ottenere una risposta ancora più rapida c'è sempre il servizio WhatsApp al numero + 39 366 77 73 911, oppure quello di assistenza online, con chat operativa in tempo reale, accedendo al sito ufficiale. L'ex Banca popolare di Lanciano e Sulmona è raggiungibile anche dai clienti che si trovano all'estero. In questo caso il numero attivo è + 39 059 291 96 22.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.