
Rapporto rata reddito
Il rapporto rata reddito nei mutui è un indicatore fondamentale che le banche utilizzano per conoscere la capacità di rimborso del richiedente e l’importo massimo erogabile. Solitamente questo rapporto non deve essere superiore al 30%, cioè la rata non deve superare un terzo del reddito mensile della famiglia del mutuatario.
In alcuni casi le banche applicano condizioni più restrittive o più permissive, arrivando a richiedere un rapporto rata reddito di un quarto o consentendo che esso salga al 40%.
Per conoscere l'importo della rata del tuo mutuo, vai a Calcolo rata mutuo >>
17 ottobre 2011
Forse ti interessa anche ...
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
Guide ai mutui


Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
