Il rapporto rata reddito nei mutui è un indicatore fondamentale che le banche utilizzano per conoscere la capacità di rimborso del richiedente e l’importo massimo erogabile. Solitamente questo rapporto non deve essere superiore al 30%, cioè la rata non deve superare un terzo del reddito mensile della famiglia del mutuatario.
In alcuni casi le banche applicano condizioni più restrittive o più permissive, arrivando a richiedere un rapporto rata reddito di un quarto o consentendo che esso salga al 40%.
Per conoscere l'importo della rata del tuo mutuo, vai a Calcolo rata mutuo >>