Sospensione dei mutui, arriva la proroga a fine 2021
25 dic 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Allargate anche le condizioni per ottenere l'agevolazione
Buone notizie in arrivo per quanti hanno un mutuo, soprattutto un mutuo prima casa. C'è tempo fino al 31 dicembre 2021 per utilizzare la sospensione delle rate del mutuo, misura disposta nel primo lockdown con il decreto Liquidità.
In pratica, è stato prorogato di un anno l’accesso al Fondo Gasparrini a favore dei lavoratori più colpiti dalle restrizioni post coronavirus: questo grazie alla nuova disposizione del decreto Ristori appena approvato.
Ricordiamo che la sospensione del pagamento del mutuo dà modo di bloccare i versamenti delle rate del mutuo, anche mutuo prima casa, nella misura della quota capitale e del 50% di interessi.
Proroga di 24 mesi
L'emendamento passato alle commissioni dei ministeri di Bilancio e di Finanza modifica, così, l’articolo 12 del decreto Liquidità. Secondo quanto disposto dal DL n. 23/2020, era consentita la sospensione fino a nove mesi dall’entrata in vigore del decreto, cioè fino al 9 gennaio 2021: il nuovo emendamento del decreto Ristori, invece, protrae il termine di altri 24 mesi.
Lo stop al pagamento delle rate vale per il periodo di particolare difficoltà ed è consentito solo per mutui, anche prima casa, fino a 250.000 euro: può esere attivata per non più di due volte.
Fino al 9 gennaio 2021, inoltre, l'accesso al Fondo Gasparrini è ammesso anche nel caso di mutui contratti da meno di dodici mesi.
Chi ha diritto alla sospensione
L’emergenza covid ha indotto il ministero dell'Economia a rifinanziare il Fondo Gasparrini con altri 400 milioni di euro destinati ai lavoratori in difficoltà.
I decreti hanno aperto l’agevolazione a più categorie, allargando anche le condizioni per ottenerlo: perdita del lavoro subordinato o a tempo determinato o indeterminato; perdita del lavoro di rappresentanza commerciale o di agenzia; del lavoro di collaborazione coordinata e continuativa; subentro al titolare del mutuo a causa di morte sopraggiunta; morte o anche riconoscimento di grave handicap o di invalidità civile non inferiore all'80%; riduzione dell'orario di lavoro di almeno trenta giorni; riduzione del fatturato superiore al 33% rispetto al primo trimestre 2019 per i lavoratori autonomi e liberi professionisti.
La procedura breve
Una volta inviata la domanda, la risposta dovrà arrivare entro 15 giorni. Se la risposta è positiva, la sospensione viene attivata in 30 giorni lavorativi. Fino al 31 dicembre, si può ottenere anche la procedura veloce: l’automatica sospensione, da parte della banca, della prima rata, a partire dalla presentazione della domanda, senza che sia necessario attendere il riscontro e la valutazione di Consap.
Inoltrando la domanda a dicembre, dunque, le rate verranno congelate a partire da gennaio e non più entro 45 giorni dal riscontro positivo.
Cristina Bartelli
06/04/2021, 18:32:10
DAVID KARPEL
06/04/2021, 09:08:38
Cristina Bartelli
31/03/2021, 14:10:09
Cristina Bartelli
31/03/2021, 14:06:17
Marcello
25/03/2021, 15:23:08
Cristina Bartelli
23/03/2021, 18:10:47
Beatrice
22/03/2021, 13:30:31
Michela
17/03/2021, 19:46:01
Cristina Bartelli
17/03/2021, 16:03:13
Cristina Bartelli
17/03/2021, 15:58:47
Nicola
15/03/2021, 21:44:46
ANTOANETA GUZELEVA
07/03/2021, 20:08:03
Vincenzo
04/03/2021, 10:11:55
Cristina Bartelli
03/03/2021, 12:09:09
Barbara
22/02/2021, 19:50:34
Cristina Bartelli
16/02/2021, 15:33:18
Cristina Bartelli
16/02/2021, 15:31:01
Cristina Bartelli
09/02/2021, 16:22:06
Onofrio Pellitteri
03/02/2021, 17:13:07
Rosario Baglieri
03/02/2021, 14:10:40
Giuseppe IUORIO
28/01/2021, 13:32:21
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Le spiagge che muovono il turismo estivo

Mutui Green: le migliori offerte di fine giugno 2025 a confronto

Mutui Credit Agricole giugno 2025: le migliori offerte a tasso fisso con TAN da 2,19%

Vita da single: l’acquisto di un monolocale batte ancora l’affitto

Mercato immobiliare: boom a inizio anno

Mutui Intesa Sanpaolo giugno 2025: offerte per giovani e soluzioni green a confronto

Real estate, accelerazione nel residenziale

Offerte mutuo di giugno 2025: 2 offerte BPER con tassi che fanno risparmiare

Le 3 offerte mutui al 90% con i tassi fissi più bassi di giugno 2025

Migliori offerte mutui under 36 giugno 2025: confronto tassi, costi e vantaggi

A maggio il credito torna a crescere: è boom per le richieste di mutuo

La Bce taglia, ma i mutui calano (per ora) poco
Guide ai mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Acquisto programmato

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutui a 5 anni

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

Mutuo integrativo
