Più facile ottenere un mutuo
6 ago 2013 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Comprare casa sta diventando un po' più facile. Da un lato i prezzi di mercato che lasciano spazio a buoni affari, dall'altro l'atteggiamento delle banche che si sta ammorbidendo, lasciando la linea dura dell'ultimo anno e concedendo mutui con una maggiore serenità. Secondo quanto è stato rilevato da uno studio della Banca centrale europea, infatti, negli ultimi tre mesi i criteri per l'elargizione di prestiti alle famiglie che vogliono acquistare un immobile sono diventati meno rigidi, lasciando da parte quell'atteggiamento di eccessiva prudenza adottato soprattutto in altri Paesi europei a partire dal 2011.
In Italia la situazione è sempre stata un po' diversa: la richiesta di garanzie e affidabilità ha caratterizzato abitualmente la concessione di un mutuo, offrendo magari formule diversificate a seconda del profilo del richiedente, ma dopo tre anni, dal 2004 al 2007, di “mutui facili”, a partire dal 2008 i criteri di concessione sono diventati sempre più severi raggiungendo il livello massimo negli ultimi tre mesi del 2011. Da allora le banche italiane hanno dichiarato di non aver modificato i criteri di concessione dei mutui per la casa, mentre nel resto dell'Unione europea si è continuato ad avere un atteggiamento severo: nei primi mesi di quest'anno il 14% dei 110 gruppi bancari intervistati hanno annunciato di aver irrigidito il proprio atteggiamento, mentre da maggio a giugno il dato è sceso al 7%.
La concessione più facile dei mutui non risolve il problema del mercato immobiliare. Le stesse banche non si aspettano un'impennata di richieste, soprattutto a causa della sfiducia nella ripresa economica e nell'instabilità del mercato del lavoro che spinge a essere prudenti negli investimenti. Per chi ha un capitale a disposizione, però, in realtà è questo il momento migliore per comprare casa, riuscendo a trovare sul mercato una buona disponibilità di immobili a prezzi vantaggiosi.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
