logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Fissa il tasso con WeBank

14 apr 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

fissa il tasso con webank

Se state progettando di acquistare una casa o ristrutturare la vostra, probabilmente WeBank, banca diretta del Gruppo Bipiemme specializzata nel banking online, offre delle interessanti soluzioni di mutuo da tenere in considerazione.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Infatti, per i mutui richiesti dal 16 marzo al 30 aprile 2014, e stipulati entro il 31 luglio 2014, Webank applicherà la promozione relativa al tasso prefissato da 4,60%, incluso di tutto.

A chi intende comprare una casa, questa possibilità offre la certezza di conoscere fin dall’inizio il tasso applicato al mutuo e l’entità della rata, costante per l’intera durata del finanziamento; il tasso del mutuo è perciò predeterminato e non legato alle variazioni del mercato.

L’importo minimo finanziabile è di 50.000 euro mentre quello massimo può arrivare fino a 1.000.000 di euro. La durata per restituire il finanziamento oscilla poi tra i 10 e i 30 anni, attraverso rate mensili addebitate alla fine di ogni mese sul proprio conto corrente.

L’età massima per richiedere questo mutuo è di 60 anni e deve, in ogni caso, ritenersi chiuso entro i 75 anni.

Fare un preventivo è molto semplice: sul sito è presente un simulatore che può aiutare a farsi un’idea più precisa della spesa alla quale si va incontro e, inoltre, sarà possibile inviare una richiesta, non vincolante, per ottenere una perizia preliminare gratuita.

Anche le spese di istruttoria, di addebito delle rate sul conto corrente e le spese di riduzione o estinzione anticipata sono gratuite.

Una polizza contro incendi e rischi sulla casa è compresa nel mutuo, mentre se si desidera una maggiore sicurezza si possono scegliere delle misure aggiuntive facoltative come un’assicurazione sulla vita oppure un’assicurazione Multirischi. 

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.
pubblicato il 26 agosto 2025
Aumentano gli acquirenti under 34

Aumentano gli acquirenti under 34

Continuano a crescere in numero gli under 34 tra gli acquirenti di abitazioni passando dal 28,8% al 29,1% in un anno.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.