logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mutui prima casa, il decreto Agosto proroga la moratoria

21 ago 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

In arrivo la proroga della sospensione dei mutui

Proseguono i lavori del governo che continua ad aggiornare il decreto Agosto e si trova davanti ancora parecchi nodi da sciogliere. Si tratta di una serie di misure contenute in questa manovra estiva che servono a ridare fiato alle casse degli italiani dopo lo choc, anche economico, causato dalla pandemia. Del pacchetto di misure fa parte la proroga della moratoria di mutui e prestiti fino al 31 gennaio 2021: questo vale per le pmi ma anche per i privati, visto che il decreto prende in considerazione anche i mutui prima casa.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Manovra estiva finanziata con il terzo scostamento di bilancio. Le misure di questa che è già stata ribattezzata “manovra estiva” saranno finanziate con il terzo scostamento di bilancio pari a 25 miliardi di euro. In tutto, a questo punto, le risorse stanziate salgono a 100 miliardi di euro, così ripartiti: 35 miliardi vengono destinati al lavoro e agli ammortizzatori sociali, 40 miliardi alle imprese, 12 miliardi a Regioni ed enti territoriali e, infine, circa 11 miliardi per scuola, sanità e servizi sociali. Si tratta, come fanno notare gli esperti, di uno sforzo enorme che diventa pari a  6 punti percentuali di pil di maggiore indebitamento: uno sforzo reso necessario per sostenere lavoratori, imprese, famiglie, tutte colpite da questa crisi così forte e improvvisa.

Decreto Agosto per alleviare il peso dell'economia sulle famiglie. Per alleggerire il peso e la portata dei pagamenti alle famiglie Roberto Gualtieri, ministro dell'Economia, nel suo intervento al Senato nella discussione sul Piano nazionale di riforma e sulla richiesta di questo nuovo scostamento di bilancio, ha confermato che questo decreto Agosto dovrà prevedere la proroga della moratoria sui mutui prima casa che sono in scadenza a settembre. In sostanza il governo sta valutando di inserire nel decreto Agosto che dovrebbe andare in approvazione questa o la prossima settimana, l'ulteriore allungamento della sospensione dei mutui prima casa fino a fine anno e lo stop anche alle cartelle esattoriali e agli atti di riscossione ai solleciti, alle ipoteche e ai pignoramenti.   Ricordiamo che la moratoria sui mutui prima casa è la facoltà del mutuatario, che sia in difficoltà per il pagamento delle rate, di richiedere alla banca che ha erogato il mutuo prima casa, cioè quello per l'acquisto dell'abitazione principale, di sospendere temporaneamente il pagamento delle rate per un periodo massimo di 18 mesi. Durante questo periodo di sospensione, a pagare le rate ci pensa il Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, chiamato anche Fondo Gasparrini e istituito presso il ministero dell'Economia con la legge n.244 del 2007.

Con l'emergenza covid è cambiata la disciplina di questo istituto. In deroga alla normale disciplina del Fondo, infatti, la moratoria sui mutui decisa dal decreto Cura Italia e messa a punto successivamente nel decreto Rilancio è stata prorogata fino al 30 settembre 2020. Adesso si pensa di farla slittare ancora, fino al 31 dicembre, nuova data che comprenderebbe anche la proroga della cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti. Sono, spiegano gli espeti, tutte misure necessarie alle famiglie in modo che lnon peggiori la situazione economica     in vista delle difficoltà che si avvicendano nel mercato del lavoro.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti
C

Cristina Bartelli

15/12/2020, 15:07:34

Sì Ion, in questo caso è possibile accedere alla sospensione delle rate del mutuo grazie al fondo mutui prima casa Gasparrini. Ci dovranno essere dei documenti da presentare e una modulistica direttamente sul sito di Consap (www.consap.it) che è colei che poi comunicherà con la banca; gli esiti si dovrebbero conoscere in un mese dall’inoltro dell’istanza. Le rate, è bene ricordarlo, non sono cancellate ma sospese.
I

Ion

06/12/2020, 09:55:18

Buongiorno, sono indietro con 20 rate non pagate, colpa della cassa integrazione dovuta al Covid. Posso chiedere il congelamento? Grazie.
C

Cristina Bartelli

24/11/2020, 15:53:08

Caro Corrado, la sospensione del mutuo prima casa non avviene in automatico, ma bisogna essere in possesso di alcuni requisiti: aver subito perdita di lavoro o riduzione consistente dell’orario di lavoro, o se si è lavoratori autonomi aver subito un calo del fatturato pari al 33% prendendo come riferimento aprile 2019 rispetto ad aprile 2020. Se si rientra in quei requisiti si procede a compilare un modello e a inviarlo alla Consap, l’istituzione che gestiste le sospensioni. Trova ulteriori informazioni e i modelli sul sito (www.consap.it).
T

Turtoro Corrado

17/11/2020, 08:35:13

Buongiorno, vorrei sapere se i vari DCPM hanno previsto la proroga della sospensione del mutuo prima casa per importi inferiori ad euro 250.000,00. La mia Banca afferma che, al momento, non vi è normativa di riferimento. Ringrazio per la risposta.
C

Cristina Bartelli

11/11/2020, 11:35:09

Cara Ada, è possibile richiedere la sospensione se si rientra nei casi di lavoratori autonomi e liberi professionisti con una riduzione media giornaliera del proprio fatturato rispetto al periodo di riferimento, registrato in un trimestre successivo al 21 febbraio 2020 ovvero nel minor lasso di tempo intercorrente tra la data della domanda e la predetta data, superiore al 33% del fatturato medio giornaliero dell’ultimo trimestre 2019, in conseguenza della chiusura o della restrizione della propria attività operata in attuazione delle disposizioni adottate dall'autorità competente per l’emergenza coronavirus. Quindi dovrebbe essere possibile accedere alla sospensione dei mutui prima casa gestiti dal fondo di solidarietà Consap, altrimenti è attivo il canale di sospensione dei finanziamenti e mutui erogati dalle banche per le imprese se si tratta di mutui attinenti all’attività.
A

ada

30/10/2020, 09:31:59

Come sospendere un mutuo, essendo amministratore di una società che da Marzo non ha utili e sarà una delle ultime attività a riprendere alla fine del Covid? Grazie.

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 28 aprile 2025
Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

La recente riunione della Banca Centrale Europea ha avuto un impatto diretto sulle condizioni dei mutui. In questo approfondimento vediamo come sono cambiate le offerte di surroga mutuo ad Aprile 2025, analizzando le nuove opportunità per chi vuole ridurre la rata o cambiare banca. Una panoramica completa per decidere se è il momento giusto per la portabilità.
pubblicato il 24 aprile 2025
Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

Il tasso fisso continua a essere una scelta popolare per chi cerca stabilità e tranquillità nel tempo. Su Mutui.it abbiamo selezionato le migliori proposte di mutuo a tasso fisso disponibili ad Aprile 2025, confrontando TAN, TAEG e condizioni accessorie. Scopri le soluzioni più vantaggiose per pianificare l’acquisto della tua casa in tutta serenità.
pubblicato il 23 aprile 2025
I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

Ottenere un mutuo al 100% è possibile, e questo mese ancora più facile grazie a diverse soluzioni vantaggiose pensate dalle banche. In questo articolo analizziamo e confrontiamo tre offerte, mettendo in luce tassi di interesse, requisiti richiesti e vantaggi per chi desidera finanziare l’intero valore dell’immobile.
pubblicato il 18 aprile 2025
Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Confronto tra 3 offerte di mutuo per giovani ad Aprile 2025

Nel contesto economico attuale, ottenere un mutuo vantaggioso per l'acquisto della prima casa è una priorità per molti giovani italiani. Con l'aumento dell'interesse verso soluzioni sostenibili e il supporto delle iniziative governative, i mutui per gli under 36 sono diventati un'opzione sempre più popolare. Vediamo 3 offerte di mutuo giovani a confronto ad aprile 2025.
pubblicato il 16 aprile 2025
Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

Le offerte per una surroga del mutuo a metà aprile 2025

La surroga permette di trasferire un mutuo già attivo da una banca a un'altra, con l'obiettivo di ottenere tassi d'interesse più bassi o durate più flessibili. Dopo i tagli dei tassi di interesse decisi dalla BCE in questa prima parte dell'anno, surrogare un mutuo aperto qualche tempo fa può essere una scelta strategica per risparmiare notevolmente sul rimborso delle rate.

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.