Manovra BCE: nuovo taglio dei tassi al minimo storico
15 set 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.
L’inizio di questo mese di settembre ha portato con se grandi novità grazie alla nuova manovra messa a punto della Banca Centrale Europea che, con una mossa decisamente a sorpresa, ha dato una consistente sforbiciata ai tassi di interesse portandoli ad un nuovo minimo storico dello 0,05%. La volontà è quella di dare la spinta al mercato del credito alle famiglie, che ovviamente comprende anche quello dei mutui per la casa, visto il loro stretto legame con l'edilizia e il settore immobiliare, da sempre potenziale volano della ripresa.
Secondo Mario Draghi, presidente della Bce, per rilanciare con successo la crescita economica dell’Eurozona è difatti indispensabile adottare misure non propriamente convenzionali. Prima tra tutte, come già accennato, un consistente taglio dei tassi di interesse di circa dieci punti percentuali; nel dettaglio siamo passati dallo 0,15%, che qualche tempo fa aveva già piacevolmente sorpreso, allo 0,05% limite oltre il quale il Presidente dice che non si potrà più scendere. Draghi ha poi annunciato l’avvio di nuovi finanziamenti a lungo termine per le famiglie (Tlitro) che richiamano in parte quelli già effettuati nel 2012 ma che adesso sono proporzionali all’ammontare dei finanziamenti che ogni istituto concede.
Altro provvedimento decisamente rilevante sta nella nuova iniezione di liquidità prevista per gli istituti bancari a partire dalla metà di questo mese di settembre (18 settembre). Non solo, il Consiglio direttivo ha previsto l’acquisto, a partire da ottobre di questo anno, dei famosi Abs (Asset backed security): titoli privati che “impacchettino” mutui e prestiti per le famiglie e le imprese.
Sembrano invece rimandate, almeno per il momento, le misure straordinarie che avevano preso ispirazione dalla zona americana, come ad esempio l’acquisto massiccio di titoli di stato (quantitative easing ). Non resta perciò che attendere le prossime battute per vedere i risultati di questa ambiziosa manovra che porta con se grandi aspettative in materia di nuovo credito all’economia.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Tassi sui mutui prima casa a maggio 2025

Tassi sui mutui acquisto casa e surroga aggiornati a Maggio 2025

Affitti: cresce la domanda ma si riduce l’offerta di case

Case extra-lusso: ecco dove si superano i 20.000 euro a metro quadro

Abitazioni in vendita in Italia: stock stabile

Città più ricche d’Italia: la classifica

Le migliori offerte per una surroga a fine Aprile 2025 dopo la riunione BCE

Mutui prima casa: il taglio dei tassi mette le ali al credito

Mutuo a tasso fisso: 3 offerte a confronto ad Aprile 2025

I migliori mutui al 100% del valore immobiliare ad Aprile 2025

La Bce taglia i tassi: quali effetti sui mutui prima casa?

Affitti brevi, un mercato di piccoli proprietari
Guide ai mutui

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Formule per il calcolo del mutuo

Accessione

Lavori trainanti e trainati

Garanzia per evizione

Il preammortamento del mutuo

Affitti brevi: come funzionano?
