Nuova proroga fino al 31 marzo per la moratoria sospensione mutui

Pubblicato il 13 February 2013
Ancora sospiri di sollievo per tutti i mutuatari in difficoltà. Giunge appena in extremis la quinta (e a quanto pare ultima) proroga della moratoria sulle rate dei mutui “critici”. Quindi chi si trova in situazione di criticità, grazie a un’iniziativa congiunta dell’Associazione Bancaria Italiana e di 13 diverse unioni dei consumatori, può sospendere tranquillamente il pagamento delle proprie rate per un lasso di tempo di altri due mesi, per un totale di “blocco” massimo di 12 mesi complessivi.
La vecchia scadenza era prevista per il 31 gennaio, mentre con la quinta proroga sarà il 31 marzo il termine ultimo stabilito dall’Abi per richiedere l’agevolazione sopra citata nell’ambito di eventi o circostanze che si potranno essere verificate entro e non oltre il 28 di febbraio. I dati sui mutui sospesi più freschi non lasciano spazio a troppe perplessità e danno una fotografia di quanto i nuclei familiari italiani siano in difficoltà a causa della crisi finanziaria: arrivando a dicembre 2012, erano stati sospesi oltre 85 mila finanziamenti a fronte di un debito residuo di quasi 10 miliardi ed una maggiore liquidità in più per ogni famiglia di 7130 euro.
Quindi solo due mesi di proroga della moratoria, in realtà una sorta di maxi-ponte tra questa agevolazione, e quella, ancora mai partita anche se deliberata nell’ormai lontano 2010, del Fondo Solidarietà gestito dal Consap, per il quale solo qualche settimana fa è stato fatto un appello, visto che per dei cavilli procedurali tale nuova agevolazione non parte pur essendo ormai stati stanziati i fondi 3 anni or sono. Dopo la riforma Fornero, vennero cambiati in corsa alcuni requisiti basilari di accesso al Fondo, che dunque necessitava di un decreto attuativo nuovo che però non è mai arrivato e che, a questo punto si spera, possa invece veder la luce entro il 31 marzo.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Valerio Mingarelli Valerio Mingarelli, marchigiano, è giornalista professionista fin dall’età di 28 anni.
Le ultime news dal mondo mutui
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
- Mercato immobiliare, gli europei reclamano... 30 December 2022
- Quanto costano le case nelle città con la più alta... 28 December 2022
Commenti