logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Milano, le Olimpiadi fanno impennare i canoni per gli affitti brevi

12 nov 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

olimpiadi

A circa tre mesi dalle Olimpiadi invernali, il mercato immobiliare milanese mostra già segnali di forte fermento: secondo l’analisi di Abitare Co. - società specializzata nell’intermediazione immobiliare - il costo medio degli affitti brevi nelle zone centrali e vicino agli impianti sarebbe persino raddoppiato. Per chi intende soggiornare in città durante la manifestazione sportiva si profila all’orizzonte una spesa ingente, mentre chi è alla ricerca di una soluzione abitativa dovrà fronteggiare un esborso maggiore al mq e rivedere verso l’alto l’ammontare del mutuo richiesto.

Mutuo casa: trova il migliore per te

A tre mesi dalle Olimpiadi boom di aumenti per Assago

Mancano ancora parecchie settimane al fischio di inizio delle Olimpiadi invernali, ma già oggi è possibile riscontrare alcuni effetti della manifestazione sul settore immobiliare: gli affitti brevi per un appartamento per un massimo di 4 persone nelle zone centrali di Milano più soggette al turismo (Centro Storico, Brera, Porta Nuova, Citylife, Porta Romana) e nei quartieri chiave dei Giochi Olimpici, vicini agli impianti che ospiteranno le competizioni (Santa Giulia, Assago, San Siro, Rho), aumenteranno in media durante le Olimpiadi del +102% rispetto a una settimana senza eventi. Tra le zone coinvolte, la crescita maggiore si registra ad Assago (+153%), mentre i canoni più alti in valore assoluto si riferiscono al Centro Storico (2.800 euro a settimana).

Gli importi richiesti per dormire vicino alle sedi di gara

Per chi sceglie di vivere da vicino le Olimpiadi soggiornando nelle aree limitrofe alle sedi di gara, i costi dell’ospitalità risultano sensibilmente più elevati rispetto alle medie fuori stagione. Gli affitti brevi registrano infatti un incremento medio del +144% (1.925 euro a settimana).

A crescere maggiormente è Assago, sede della Milano Ice Skating Arena destinata alle gare di pattinaggio di figura e short track, con +153% rispetto a un’altra settimana senza eventi e un canone settimanale di 1.900 euro. Segue il quartiere Santa Giulia, dove sarà presente la Milano Santa Giulia Ice Hockey Arena, l’impianto che ospiterà i tornei di hockey su ghiaccio, con +147% e 2.100 euro a settimana. Nel quartiere San Siro, dove si terrà la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, un appartamento è in media dato in locazione a 2.200 euro (+144%). Infine, a Rho dove sarà allestito il Milano Ice Park per ospitare le gare di pattinaggio di velocità e alcune partite di hockey su ghiaccio, i prezzi crescono del +130%, con una media di 1.500 euro a settimana.

Le tariffe per chi sceglie le aree centrali del capoluogo meneghino

Le aree centrali di Milano registrano rincari durante i Giochi, ma restano lontane dai picchi della Design Week. Se ci si sposta nelle zone centrali di Milano più soggette al turismo, i prezzi medi crescono in modo più contenuto, pur registrando i prezzi più alti (+70% e 2.270 euro a settimana).

Porta Nuova registra l’aumento più consistente (+83%), con canoni che passano da 1.200 a 2.200 euro a settimana. Segue CityLife, (+73% e 1.900 euro), e Brera, dove per un appartamento durante le Olimpiadi sarà necessario spendere 2.500 euro (+67%). Nonostante la risonanza dell’evento, le cifre in questa zona sono ben distanti da quelle che si registrano durante eventi annuali come la Milano Design Week, durante il quale il costo medio di un appartamento raggiunge i 6.150 euro a settimana.

Il Centro Storico si conferma tra le zone più richieste durante gli eventi internazionali: il costo medio per un appartamento raggiunge i 2.800 euro a settimana con una crescita del +65%. Molta richiesta è anche la zona di Porta Romana che registra un incremento del 63% e canoni fino a 1.950 euro a settimana.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!
pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.