Milano, le Olimpiadi fanno impennare i canoni per gli affitti brevi
12 nov 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

A circa tre mesi dalle Olimpiadi invernali, il mercato immobiliare milanese mostra già segnali di forte fermento: secondo l’analisi di Abitare Co. - società specializzata nell’intermediazione immobiliare - il costo medio degli affitti brevi nelle zone centrali e vicino agli impianti sarebbe persino raddoppiato. Per chi intende soggiornare in città durante la manifestazione sportiva si profila all’orizzonte una spesa ingente, mentre chi è alla ricerca di una soluzione abitativa dovrà fronteggiare un esborso maggiore al mq e rivedere verso l’alto l’ammontare del mutuo richiesto.
A tre mesi dalle Olimpiadi boom di aumenti per Assago
Mancano ancora parecchie settimane al fischio di inizio delle Olimpiadi invernali, ma già oggi è possibile riscontrare alcuni effetti della manifestazione sul settore immobiliare: gli affitti brevi per un appartamento per un massimo di 4 persone nelle zone centrali di Milano più soggette al turismo (Centro Storico, Brera, Porta Nuova, Citylife, Porta Romana) e nei quartieri chiave dei Giochi Olimpici, vicini agli impianti che ospiteranno le competizioni (Santa Giulia, Assago, San Siro, Rho), aumenteranno in media durante le Olimpiadi del +102% rispetto a una settimana senza eventi. Tra le zone coinvolte, la crescita maggiore si registra ad Assago (+153%), mentre i canoni più alti in valore assoluto si riferiscono al Centro Storico (2.800 euro a settimana).
Gli importi richiesti per dormire vicino alle sedi di gara
Per chi sceglie di vivere da vicino le Olimpiadi soggiornando nelle aree limitrofe alle sedi di gara, i costi dell’ospitalità risultano sensibilmente più elevati rispetto alle medie fuori stagione. Gli affitti brevi registrano infatti un incremento medio del +144% (1.925 euro a settimana).
A crescere maggiormente è Assago, sede della Milano Ice Skating Arena destinata alle gare di pattinaggio di figura e short track, con +153% rispetto a un’altra settimana senza eventi e un canone settimanale di 1.900 euro. Segue il quartiere Santa Giulia, dove sarà presente la Milano Santa Giulia Ice Hockey Arena, l’impianto che ospiterà i tornei di hockey su ghiaccio, con +147% e 2.100 euro a settimana. Nel quartiere San Siro, dove si terrà la cerimonia di apertura delle Olimpiadi, un appartamento è in media dato in locazione a 2.200 euro (+144%). Infine, a Rho dove sarà allestito il Milano Ice Park per ospitare le gare di pattinaggio di velocità e alcune partite di hockey su ghiaccio, i prezzi crescono del +130%, con una media di 1.500 euro a settimana.
Le tariffe per chi sceglie le aree centrali del capoluogo meneghino
Le aree centrali di Milano registrano rincari durante i Giochi, ma restano lontane dai picchi della Design Week. Se ci si sposta nelle zone centrali di Milano più soggette al turismo, i prezzi medi crescono in modo più contenuto, pur registrando i prezzi più alti (+70% e 2.270 euro a settimana).
Porta Nuova registra l’aumento più consistente (+83%), con canoni che passano da 1.200 a 2.200 euro a settimana. Segue CityLife, (+73% e 1.900 euro), e Brera, dove per un appartamento durante le Olimpiadi sarà necessario spendere 2.500 euro (+67%). Nonostante la risonanza dell’evento, le cifre in questa zona sono ben distanti da quelle che si registrano durante eventi annuali come la Milano Design Week, durante il quale il costo medio di un appartamento raggiunge i 6.150 euro a settimana.
Il Centro Storico si conferma tra le zone più richieste durante gli eventi internazionali: il costo medio per un appartamento raggiunge i 2.800 euro a settimana con una crescita del +65%. Molta richiesta è anche la zona di Porta Romana che registra un incremento del 63% e canoni fino a 1.950 euro a settimana.
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui












Guide ai mutui







