Gli italiani ricominciano a comprare casa

Pubblicato il 8 May 2014
Si torna a comprare casa. O almeno a presentare domanda agli istituti di credito per poter ottenere un mutuo finalizzato all’acquisto di immobili. I nuovi dati pubblicati della Banca d’Italia sull’andamento dei mutui segnano una tendenza positiva e la ripresa del mercato immobiliare: rispetto al primo trimestre 2013, quest’anno si registra infatti una crescita di quasi il 10% (per l’esattezza del 9,3%), dettata probabilmente da un miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie che tornano ad avere fiducia e pensano a investimenti importanti come l’acquisto della casa.
Non mancano le problematiche, ovviamente, come la necessità di presentare sufficienti garanzie di credibilità e le difficoltà per i giovani o per coloro che non hanno un contratto a tempo indeterminato. Resta da capire inoltre quale sarà l’andamento delle erogazioni: le banche continuano ad essere prudenti e la stretta del credito si percepisce anche dai tassi sui mutui ancora alti.
Nel bollettino statistico della Banca d’Italia, comunque, si registra un’inversione di tendenza e i dati di aprile tornano positivi dopo quattro anni: nel 2013 sono stati erogati 21,5 milioni di euro, comunque il 13% in meno dell’anno precedente (la diminuzione in termini assoluti è di oltre tre milioni di euro). Le differenze territoriali si confermano marcate nelle varie zone del Paese: nel Nord-Ovest il calo è del 7%, così come al Sud, ma mantiene il record dei volumi erogati. L’area di maggior crisi restano le Isole, dove si registra un calo addirittura del 15%, seguite dall’Italia centrale (-13%), mentre tiene abbastanza il Nord Est dove il calo è di “solo” un milione e mezzo di euro.
Per avere conferma dell'effettivo entusiasmo da parte delle famiglie nell’acquisto della casa e nella richiesta di mutui, si devono aspettare i prossimi dati sulle erogazioni per avere un quadro completo dell’andamento di quest’anno.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Eleonora Della Ratta Eleonora Della Ratta, toscana, è giornalista professionista specializzata nei temi di economia e risparmio.
Le ultime news dal mondo mutui
- Aste: quante sono e dove si compra di più 3 February 2023
- Milano regina del monolocale 1 February 2023
- Mutui: gli italiani ne chiedono meno, ma con importi... 26 January 2023
- Quanti anni di stipendio servono per comprare casa? 24 January 2023
- L'Italia attende (con ansia) la direttiva Ue sulle... 20 January 2023
- Quale casa si può comprare a Milano con 1.500 euro al... 18 January 2023
- Mercato immobiliare: nel 2023 compravendite in calo e... 17 January 2023
- Affitti brevi, in arrivo nuove regole: ecco cosa cambia 13 January 2023
- L'immobiliare italiano sfiora 12 miliardi di euro nel... 11 January 2023
- Bonus casa 2023: quali sono e come funzionano 5 January 2023
- Prezzi delle case in montagna: su nel Nord, giù al... 3 January 2023
Commenti