logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Ecco come il coronavirus fa calare le rate dei mutui

18 feb 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

ecco come il coronavirus fa calare le rate dei mutui

L'epidemia sembra accelerare il calo dell'Eurirs

Tra i tanti effetti del coronavirus, ce n'è anche uno che riguarda i mutui. I tassi delle rate potrebbero calare come conseguenza dell'epidemia. È il frutto di un mondo economico-finanziari in cui tutto si tiene.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Il virus, oltre a limitare la circolazione delle persone, ha rallentato anche quella delle merci, provocando un impatto sulla già fiacca (per gli standard del passato) economia cinese. Se Pechino non cresce abbastanza, non è solo un problema interno. Il peso del Paese, secondo per Pil dopo agli Stati Uniti, si fa sentire a livello globale, zavorrano l'intera economia del pianeta. Ce n'è abbastanza, quindi, per provocare, da metà gennaio in poi, una serie di reazioni tipiche di un quadro cupo.

È aumentata la volatilità sui mercati azionari. Il mercato obbligazionario è stato invece caratterizzato da un calo dei tassi, soprattutto per i titoli ritenuti più affidabili (a partire da Treasury Usa e Bund tedeschi). Coerente con questa reazione è anche l'apprezzamento dell'oro. In sintesi: davanti all'emergenza, si cercano con maggiore intensità i beni rifugio. Ma cosa c'entrano i mutui?

I prestiti non sono compartimenti economici stagni e risentono quindi di condizioni in apparenza lontane dal mercato immobiliare. I tassi sono la somma di indici di riferimento e di uno spread applicato dalle banche. Il coronavirus ha avuto effetti sui primi. Da metà gennaio, infatti, si è osservato un generoso calo dell'Eurirs.L'indice rappresenta il tasso di interesse medio al quale gli istituti di credito europei stipulano derivati a copertura del rischio e costituisce una stima di come si muoveranno i tassi in futuro. La flessione dell'indice era già in corso, ma la diffusione del coronavirus ha accelerato la tendenza. Nonostante una risalita degli ultimi giorni, coincisa con la diffusione di notizie confortanti sul rallentamento dell'epidemia, chi attiva un nuovo mutuo a tasso fisso o fa una surroga in questo momento potrebbe trovarsi davanti a condizioni ancor più favorevoli rispetto a quelle (già appetibili) di un paio di mesi fa.     

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 11 agosto 2025
Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Mutui 100% agosto 2025: le soluzioni più convenienti

Grazie al Fondo Garanzia Prima Casa, anche ad agosto 2025 è possibile ottenere un mutuo 100% per finanziare l’intero valore dell’immobile. Intesa Sanpaolo e Monte dei Paschi propongono due soluzioni concrete e competitive. Scopri quale conviene di più.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo senza busta paga: è possibile?

Mutuo senza busta paga: è possibile?

Ottenere un mutuo senza una busta paga può sembrare una sfida insormontabile, soprattutto per i giovani o per chi ha un reddito instabile. Tuttavia, esistono diverse strategie e opzioni che possono facilitare questo processo.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni

Mutui a 5 anni

Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo

Mutuo integrativo

Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.