logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Comprare casa: offerta in lieve aumento rispetto al 2023

2 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

comprare casa offerta in lieve aumento rispetto al 2023

Roma registra però un lieve calo

Pubblicato il 2 May 2024

Rispetto allo scorso anno, chi sta cercando casa, a scopo investimento, per investire liquidità disponibile o per abitarci, ricorrendo a un mutuo prima casa, può scegliere tra un numero maggiore di immobili: l'offerta di case in vendita segna un incremento del 3% nel primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

A rivelarlo è uno studio pubblicato dal portale immobiliare Idealista.it attraverso i dati raccolti e analizzati da Idealista/data, la proptech della società attiva in Spagna, Italia e Portogallo.

Capoluoghi: ben 63 registrano un aumento di case

Nei mercati cittadini emergono aumenti dell'offerta immobiliare nella maggior parte dei capoluoghi italiani (63), mentre sette città (Messina, Pisa, Perugia, Sassari, Napoli, Avellino e Alessandria) non fanno rilevare variazioni e 36 subiscono un calo dello stock immobiliare.

I maggiori incrementi dell’offerta interessano Vercelli (34%), seguita da Bolzano (30%), L’Aquila (24%), Nuoro (22%) e Pordenone (21%). Cresce lo stock di case in vendita anche a Milano (16%) e Torino (4%), mentre Napoli è stabile e Romaregistra un lieve calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (-1%) .

Al contrario, le riduzioni maggiori dell’offerta immobiliare riguardano le città di Rovigo (-31%), Firenze (-24%), Isernia (-21%), Crotone, Belluno e Padova (tutte in calo del 20%).

Province: offerta in ripresa in 73 aree

A livello provinciale l'incremento dell'offerta di case in vendita è particolarmente evidente, con 73 aree che registrano un aumento contro 28 che vedono una diminuzione. Solo sei 6 invece (Lodi, Novara, Prato, Sassari, Sondrio e Treviso) confermano valori stabili.

Bolzano (29%), Caltanissetta (24%), Barletta-Andria-Trani (21%) sono le province che hanno registrato i maggiori aumenti nei volumi. Seguono altre 70 aree con incrementi inferiori al 20%, tra cui il 19% registrato a Matera e l'1% rilevato nelle province di Roma, Asti, Udine e Genova. Anche la provincia di Milano segna un aumento del 6%.

Dall'altro lato, in termini di riduzione dello stock di case disponibili, i maggiori cali si sono verificati a Rovigo (-23%), Padova (-14%) e Firenze (-12%).

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 3 settembre 2025
Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025

Se la tua rata è troppo alta, la surroga è lo strumento che ti permette di trasferire il finanziamento in un'altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose e un risparmio significativo. Ma quali sono le soluzioni più convenienti del momento? Scopriamolo insieme.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.