logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Casa in montagna, “rifugio” di nome e di fatto

16 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

casa in montagna rifugio di nome e di fatto

Il successo delle seconde case

Lago, mare o montagna, la scoperta (o la riscoperta) delle seconde case continua a essere una costante nel periodo post-pandemia. Comprare in località turistiche lontane dai grandi centri potrebbe essere un buon investimento, anche perché - al momento - la forte domandaha avuto ripercussioni ancora limitate sui prezzi: secondo dati elaborati da Tecnocasa per Il Sole 24 Ore, +1,5% in montagna, +2,4% al mare e +4,3% nelle località di lago.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

L'effetto “seconde case”

In montagna, ci sono quindi segni di vitalità dopo anni di mercato debole. Senza però un'impennata dei prezzi che precluda l'investimento a chi non ha un budget particolarmente elevato. Le seconde case sono tornate appetibili già durante la pandemia, quando erano uno dei pochi luoghi verso i quali era consentito muoversi. Con l'allentarsi delle restrizioni, la cautela e alcuni vincoli sui voli internazionali hanno spinto (tra il 2020 e il 2021) a riscoprire alcune aree del Paese. Oggi che i viaggi all'estero sono tornati a pieno regime, le località di mare, lago e montagna non sembrano accusare il colpo.

Turismo e inflazione

Le seconde case si dimostrano quindi un potenziale investimento, anche per altri due motivi: da una parte – sottolinea Tecnocasa – possono essere messe a reddito, con una domanda di affitti brevi che ormai va oltre i tipici picchi di turismo stagionale; dall'altra la forte inflazione sta spingendo chi ha risorse fresche a mobilitarle – anche attraverso l'acquisto di immobili e la sottoscrizione di mutui - per evitare che i risparmi, fermi sul conto corrente, si svalutino.

L'attenzione al green

Dai dati emerge, tra le altre cose, una sempre più spiccata predilezione verso le abitazioni ad alta efficienza energetica e una fascia d'età ben precisa nella quale si concentra una fetta sostanziosa delle operazioni: un acquirente su tre ha tra 45 e 54 anni.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 5 novembre 2025
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
3 mutui al 90% di novembre 2025 a confronto
Cerchi un mutuo al 90%? Scopri 3 proposte disponibili a novembre 2025: confronta le offerte Bper, Banca Sella e Avvera e scegli quella più adatta a te!
pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui a 5 anni
Mutui a 5 anni
Il mutuo a 5 anni è una soluzione finanziaria a breve termine che consente un rapido rimborso del capitale, ideale per chi cerca di ridurre al minimo gli interessi, ma comporta rate elevate. È indicato per chi dispone di entrate sicure e vuole evitare impegni a lungo termine.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutuo integrativo
Mutuo integrativo
Un mutuo integrativo, noto anche come secondo mutuo, è una soluzione finanziaria che consente di ottenere ulteriore liquidità quando si ha già un mutuo in corso.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.