Buon momento per il comparto mutui in Trentino Alto Adige

Pubblicato il 22 October 2015
In notevole aumento le richieste di mutuo prima casa nel 2015 in Trentino Alto Adige che hanno totalizzato un +43,8% rispetto allo stesso periodo del precedente anno. Si conferma perciò, ancora una volta, il trend positivo che per il quarto trimestre consecutivo ha interessato l’intero comparto.
A mettere in luce questi dati ci ha pensato solamente qualche giorno fa l’ufficio studi del gruppo Tecnocasa che si è occupato di evidenziare l’andamento delle richieste di mutuo a livello nazionale.
Buone notizie quindi per chi desidera ottenere un mutuo prima casa. Nel secondo trimestre di questo 2015 le famiglie italiane sono riuscite a ricevere mutui per l’acquisto di abitazioni per un totale di 10.222,9 milioni di euro, +68,2% (corrispondente a 4.144,1 milioni di euro) rispetto al medesimo trimestre del 2014.
Entrando maggiormente nel dettaglio, nel corso del secondo trimestre del 2015, nella regione del Trentino Alto Adige sono stati concessi mutui casa per un totale di 213,6 milioni di euro segnalando, al contempo, un +58,9% rispetto allo stesso periodo del precedente anno corrispondenti ad un +79,2 milioni di euro. Prendendo in esame invece un arco temporale corrispondente a 12 mesi (dal luglio 2014 a giugno 2015) la regione mostra con chiarezza un nuovo risultato positivo di +36,6%.
Ecco quindi che il report diffuso da Tecnocasa contribuisce a mettere in evidenza come il mercato immobiliare italiano stia continuando a dare notevoli segnali positivi anche se è ancora necessario guardare a queste evidenze con una buona dose di cautela in quanto ancora non si può certo affermare il fatto di essere del tutto usciti dalla fase di crisi. Il totale delle erogazioni per i finanziamenti casa hanno fatto un grande balzo nel corso dell’ultimo anno e mezzo raggiungendo i 10 miliardi, cosa che non accadeva almeno dal 2011.
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Francesca Lauritano Francesca Lauritano, dopo una formazione iniziale di stampo umanistico ha deciso di indirizzare i suoi studi nel campo della comunicazione e del marketing attraverso un Master in Comunicazione d’Impresa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
- Usa, crolla la fiducia dei consumatori: soffre... 26 April 2023
Commenti