logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Superflash di Intesa, il mutuo “atipico”

6 set 2012 | 2 min di lettura | Pubblicato da Valerio M.

superflash di intesa il mutuo atipico

Pubblicato il 6 September 2012

Per i lavoratori con contratto flessibile, in Italia è molto difficile poter ottenere un mutuo. Molti di essi sono giovani, quindi in materia di mercato immobiliare acquirenti probabilissimi, che però sono costretti troppo spesso a fare marcia indietro perché il contratto lavorativo che hanno non permette loro di accedere a un mutuo. Qualcosa però, su questo fronte, sembra muoversi. Un grande gruppo bancario come Intesa Sampaolo, ad esempio, di prodotti di questo tipo ne ha e in questa seconda metà del 2012 li ha implementati. In un contesto occupazionale del paese che vede un numero sempre maggiori di lavoratori così detti atipici non poteva mancare il prodotto ad-hoc studiato appositamente per queste categoria di acquirenti immobiliari.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Si tratta dell’offerta denominata “Superflash” pensata per richiedenti residenti in Italia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni non compiuti e che alla scadenza del mutuo non abbiano superato il settantacinquesimo anno d’età. C’è di buono che tale finanziamento prevede un loan to value, cioè la percentuale massima finanziabile in funzione del totale valore dell’immobile, che può arrivare fino al 100% come indicato nella pagina offerte del sito Mutuisupermarket.it, una manna dal cielo visto che attualmente i ltv medi si aggirano intorno al 60%.

Il tasso è variabile regolato in base euribor ad un mese, oggi sotto i minimi storici e per la precisione a quota 0,12%, mentre l’altro aspetto che compone la rata, cioè lo spread, cambia in funzione dell’ltv richiesto e della durata del prestito, da un minimo del 2,90% fino ad un massimo del 3,60%. Inoltre questo mutuo, facente parte della linea Domus può essere implementato di diverse opzioni tra le quali quella per la sospensione della rata in caso di eventi che comportino la perdita del lavoro, oppure quella per la flessibilità del piano d’ammortamento.

di Valerio Mingarelli

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 29 ottobre 2025
Città sostenibili: la classifica
Città sostenibili: la classifica
Legambiente stila la classifica delle città sostenibili: Trento rappresenta il meglio della vivibilità in città.
pubblicato il 28 ottobre 2025
Corre la domanda dei mutui
Corre la domanda dei mutui
Nei primi 9 mesi del 2025 la domanda di mutui segna una forte crescita: +16,4%; a rivelarlo il Barometro Crif.
pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.