Boccata d'ossigeno ai mutui con spread e tassi in diminuzione

Pubblicato il 3 April 2012
Comprare casa sembra ormai un'impresa. Mutui dai tassi e dagli spread elevati inducono i possibili acquirenti ad accantonare, almeno per il momento, il progetto di comprarne una. Ultimamente però le cose sembrano essere un po' cambiate perché sono scesi di poco i tassi Euribor, i parametri europei che pongono una regolamentazione dei mutui a tasso variabile: è sceso sotto lo 0,5% l’Euribor a tre mesi mentre segna 0,86% quello a sei mesi.
Il motivo di questo ribasso nei tassi sta tutto nei maxi-prestiti che la Bce ha erogato a dicembre e a febbraio alle banche: un'iniezione di cash tale da aver permesso agli istituti bancari di placare, almeno in parte, la sete di liquidi che li bloccava da parecchi mesi. Questo abbassamento dell'indice di riferimento si traduce in pratica in un vantaggio a livello di rate mensili (che saranno più basse) per tutti quelli che hanno stipulato, prima della crisi - e prima che i tassi schizzassero all'impazzata - un mutuo a tasso variabile.
Discorso diverso per chi invece deve ancora avviare il mutuo o per chi lo abbia acceso nell'ultimo periodo. Gli spread applicati restano molto elevati vanificando l’effetto positivo dei ribassi negli indici di riferimento. Perché se i parametri Euribor, rispetto all'estate scorsa, sono più che dimezzarti, gli spread sono triplicati, tanto che, secondo Bankitalia, a gennaio i tassi finali hanno superato il 4,5%. Questa è la brutta notizia: la buona è che pare si sia arrestata, nelle ultime settimane, l’ascesa degli spread, cosa che fa ben sperare per il futuro con tassi che potrebbero ridursi in maniera considerevole.
di Franco Canevesio
Scrivi un commento
Preventivo Mutuo
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it. Bastano 2 minuti!
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio Franco Canevesio, genovese, è giornalista professionista specializzato in economia e Borsa.
Le ultime news dal mondo mutui
- Casa: dopo due anni record, vendite in calo e prezzi... 1 June 2023
- Otto italiani su dieci credono nel mattone 30 May 2023
- Torna il Bonus mobili per il 2023 e il 2024 26 May 2023
- I giovani vogliono lo smart working 24 May 2023
- GenZ e Millennial: per 7 su 10 comprare casa resta un... 23 May 2023
- Mutui, per il tasso variabile aumenti fino al 65% 19 May 2023
- Mutui: sale l’importo, ma calano le nuove richieste... 11 May 2023
- Spagna: introdotto un tetto all'aumento degli affitti 8 May 2023
- Affitti: ecco quanto rende il mattone 3 May 2023
- Come risolvere le liti in condominio? Lo spiega la... 2 May 2023
- Cambiano gli affitti brevi: le proposte 28 April 2023
Commenti