Chi richiede un mutuo lo fa con uno scopo ben preciso, generalmente per:
Il mutuo che viene chiesto con maggior frequenza è il cosiddetto mutuo prima casa, cioè quello che si riferisce all’acquisto della prima casa, intesa come abitazione principale.
Quello per mancata liquidità, invece, è il più difficile da ottenere e viene concesso spesso solo a clienti fidati, questo perché i rischi per l’Istituto di credito che lo emette sono maggiori.
Altra finalità del mutuo è quella di consolidare il debito per chi ha ulteriori finanziamenti in corso, conglobare tutti i debiti in un'unica rata e ridurre l'importo mensile totale: in questo modo la durata del rimborso si allunga ma consente al mutuatario di estinguere più facilmente il mutuo.