Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza di navigazione. Più informazioni..
Questo sito usa cookies, anche di terze parti, e tracciatori di email per raccogliere informazioni statistiche per indirizzare agli utenti messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso,
clicca qui.
Se prosegui la navigazione accedendo ad altre aree del sito o interagendo con elementi del sito manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie usate dal sito.
Per esecuzione forzata si intende il procedimento giudiziale che rende effettivo il diritto di pretesa del creditore su un bene del debitore di fronte all'inadempienza contrattuale di quest'ultimo.
Si distingue in espropriazione forzata ed esecuzione forzata in forma specifica: la prima prevede il pignoramento del bene e la sua liquidazione; la seconda è applicata attraverso l’obbligo di consegna, di fare e di non fare e consente di ottenere in modo coatto quanto dedotto in prestazione.