Di recente introduzione, il Codice europeo per i mutui casa ha visto la sottoscrizione dell'ABI (Associazione Bancaria Italiana) e delle principali associazioni per la tutela del consumatore. Gli istituti bancari che aderiscono al Codice si impegnano alla trasparenza nei confronti dei clienti e dei pontenziali contraenti, con la diffusione di informazioni di carattere generale, come la differenza tra le tipologie di mutuo (mutui tasso fisso, tasso variabile, tasso misto, ecc), di informazioni e servizi personalizzati sulle esigenze del cliente.
Il prospetto Esis, vale a dire il Prospetto Informativo Standardizzato a livello europeo, rende disponibili tutte le informazioni sul mutuo richiesto, offrendo in più la possibilità di comparare le varie offerte delle banche.