logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Carispaq

carispaq

Mutui Carispaq

Carispaq, o Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, è nata nel 1859 nel contesto di un mercato assai difficoltoso che ne ha impedito il pieno sviluppo fino all’ultima parte dell’800. La successiva ripresa economica, accelerata nei primi anni del 900, ha affermato la Banca come attore principale del sostegno allo sviluppo del territorio. Dopo i problemi seguiti alla prima guerra mondiale, Carispaq affronta un periodo di grande espansione, apre numerose filiali nella provincia dell’Aquila e si conferma come vero motore dell’economia locale, fino ai giorni nostri e all’ingresso nel Gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
carispaq

I mutui proposti da Carispaq ai privati e alle famiglie si suddividono in quattro categorie principali, progettate per incontrare ogni genere di esigenze e per permettere di finanziare senza problemi le spese legate all’abitazione.

Mutuo Famiglia a tasso variabile

Mutuo casa a tasso variabile, con rate che crescono o si riducono in base all’indice di riferimento, finalizzato all’acquisto, alla costruzione o alla ristrutturazione di un immobile. La durata massima è di 30 anni e, se richiesto come mutuo con finalità di acquisto prima casa, l’erogazione può raggiungere il 100% del valore dell’immobile.

Mutuo a tasso fisso

Le finalità del mutuo a tasso fisso di Carispaq sono le stesse di quello variabile (acquisto casa, costruzione e ristrutturazione) ma la rata non varia nel tempo ed è nota fin dalla stipula del contratto. La durata massima è di 20 anni e anche in questo caso il capitale erogato può raggiungere il 100% della spesa.

Mutuo a tasso fisso iniziale con opzione

Il periodo iniziale è caratterizzato dall’applicazione del tasso fisso al calcolo delle rate, dopodiché il mutuo passa automaticamente al tasso variabile oppure, in alternativa, il cliente può scegliere di mantenere il fisso. La durata massima è di 30 anni e il finanziamento copre fino all’80% del valore dell’immobile.

Mutuo Famiglia Pro-tetto

Si tratta di un mutuo variabile con CAP. In questo caso Carispaq propone una soluzione a tasso variabile ma applica un tetto massimo al finanziamento, in modo che la rata non possa mai superare una soglia prestabilita. Ciò tutela il cliente dalla crescita eccessiva dei tassi di mercato e gli consente al contempo di non rinunciare ai benefici del tasso variabile. Dura al massimo 30 anni e in caso di acquisto prima casa può coprire fino al 100% della spesa.

Numero verde Carispaq: contatti per assistenza clienti

La Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila, nota anche come Carispaq. è un ente senza scopo di lucro che si occupa di sostenere progetti di sviluppo solidali in tutta la zona della Provincia dell'Aquila. Per ricevere maggiori informazioni sui finanziamenti e le attività della Fondazione, oppure per richiedere assistenza sui servizi erogati da Carispaq, è possibile contattare il Servizio Clienti al numero fisso 0862 401 020, oppure 0862 401 514.

In alternativa è disponibile un numero di fax, 0862 629 48, altrimenti è possibile mandare un'email all'indirizzo di posta elettronica segreteria@fondazionecarispaq.it. Per inviare documenti e comunicazioni, o per tutte le altre segnalazioni, basta inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo:

  • Segreteria Generale e di Presidenza
  • Via Salaria Antica Ovest - Loc. Campo di Pile
  • 67100 L'Aquila

Sul sito ufficiale della Fondazione Carispaq è presente anche un modulo di contatto automatico, all'interno della sezione "Contatti" e "Modulo contatti". Una volta inseriti il proprio nome, cognome, indirizzo email e inviato il messaggio un consulente della Fondazione vi ricontatterà quanto prima per fornirvi tutte le informazioni richieste. Sempre sul portale online di Carispaq è attiva una sezione riservata ai giornalisti e ai comunicati stampa, che possono mettersi in contatto con l'ente atraverso l'indirizzo di posta elettronica ufficiostampa@fondazionecarispaq.it.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.