logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo BHW

bhw

Mutui BHW

BHW Bausparkasse rappresenta la realtà bancaria tedesca in Italia. Il Gruppo, nato nel 1928, è presente in Germania da oltre ottant'anni ed è Leader nel Risparmio Edilizio. L'espansione di BHW raggiunge l'apice nel 1970 quando vengono aperte numerose sedi in Europa. Sarà solo una ventina di anni dopo, però, che la Banca sarà in grado di offrire tutti i prodotti bancari e che si affermerà come uno dei più importanti operatori del settore finanziario in Germania.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

In Italia Banca BHW è attiva dal 1997 e anche nel nostro Paese rappresenta un punto di riferimento, soprattutto nelle regioni che si trovano più a nord: l'Alto Adige e il Trentino. Infatti, la prima succursale italiana della Banca è stata realizzata a Bolzano.

BHW si pone l'obiettivo di diventare la banca straniera di riferimento per i mutui casa nel nostro Paese. L'impegno della Banca è concreto e fino ad oggi BHW ha permesso a oltre 5.000.000 di persone di realizzare il sogno di comprare una casa.

Cinque le principali categorie di mutuo proposte da BHW:

  • Mutuo Sprint: è la soluzione di mutuo BHW più sicura, poiché il tasso è fisso per tutta la durata del finanziamento e l’importo della rata mensile è conosciuto sin dall’inizio. Le sue finalità comprendono l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione della casa e la durata va dai 5 ai 30 anni. Consente anche di effettuare dei versamenti aggiuntivi per ridurre i tempi del rimborso, senza spese extra o penali da pagare.
  • Mutuo Variant: è il mutuo a tasso misto di BHW che consente di beneficiare del tasso variabile nella prima fase del rimborso, per poi passare al tasso fisso al 3,75% nella seconda fase. Durante la prima fase è possibile effettuare versamenti supplementari per passare in anticipo al tasso fisso, in modo da mettersi al riparo da eventuali oscillazioni al rialzo degli indici di mercato.
  • Mutuo Variant Plus: molto simile al precedente, permette di passare alla fase a tasso fisso in qualsiasi momento. Può durare fino a 30 anni.
  • Mutuo miXX: un prodotto a tasso misto molto particolare. Il Mutuo miXX di BHW ha una durata di 28 anni e il tasso applicato per i primi 15 anni è il fisso, con la possibilità però di scegliere il tasso variabile dopo 5 o 10 anni. Nei restanti 13 anni si torna al tasso fisso al 3,75%.
  • Mutuo 30th: mutuo che consente di scegliere il tasso di interesse per periodi di 5 o 10 anni e di decidere quale quota di capitale rimborsare con la rata. La durata massima è di 30 anni ma può essere ridotta grazie alla gestione personalizzata del piano di rimborso.

Numero verde BHW: contatti per assistenza clienti

BHW è una Holding bancaria tedesca specializzata da oltre 90 anni nei servizi finanziari, attiva dal 1997 anche in Italia dove si occupa principalmente di credito edilizio privato. Questa banca cooperativa mette a disposizione dei suoi clienti diversi strumenti di contatto, diversificati in base alle funzioni delle varie sedi operative di BHW nel nostro Paese. Per contattare la Direzione Generale di Bolzano è possibile chiamare il numero fisso +39 0471 255 400, mandare un fax al numero +39 0471 429 995 oppure inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica info-italia@bhw.de.

Per parlare con un operatore di BHW è necessario chiamare dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12,30 e dalle ore 14 alle 17. In alternativa è attivo anche un indirizzo di Posta elettronica Certificata, mutuogermania@legalmail.it, mentre per inviare documenti e segnalazioni il recapito della Direzione Generale è:

  • Galleria Stella, 4 – 39100 Bolzano

Per entrare in contatto con BHW è possibile utilizzare gli altri canali della Holding tedesca, tra cui quello del reparto amministrativo e contabile tramite il numero +39 045 825 400, oppure il comparto per la gestione dei crediti insoluti, servizio realizzato dalla società Cerved Credit Management, al numero 06 9337 0200. In alternativa è disponibile un modulo di contatto online, direttamente sul sito ufficiale di BHW Italia.

Basta entrare nel portale e accedere alla sezione "Richieste Clienti BHW", per poi inserire il proprio nome, cognome, indirizzo email, i dati di un documento d’identità ed effettuare la propria richiesta. Altrimenti nella sezione "Servizi e info" del sito web sono presenti le FAQ, per consultare liberamente le risposte alle principali domande poste a BHW dai suoi clienti.

Per i reclami è disponibile un ufficio apposito gestito sempre dalla società Cerved Credit Management, contattabile tramite il numero di telefono +30 045 8251 461, oppure inviando un’email all’indirizzo di posta elettronica bhwitaliaufficioreclami@legalmail.it. Altrimenti è possibile mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:

  • BHW Bausparkasse AG - Ufficio Reclami, c/o Cerved Credit Management Group Srl - Viale del Lavoro, 35/b - 37135 Verona
Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36

Le novità 2025 sui mutui under 36

Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione

Mutui in convenzione

I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato

Acquisto programmato

L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Le agevolazioni fiscali sul mutuo

Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?

Che mutuo posso permettermi?

Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.