logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Banca Popolare di Spoleto

popolare spoleto

Mutui Banca Popolare di Spoleto

Banca Popolare di Spoleto da 115 anni segue e asseconda l'evoluzione economica e sociale del suo territorio di riferimento, in primis l'Umbria ma anche il resto del centro Italia, con filiali presenti in Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo. L'attenzione al cliente e al territorio viene definito dall'istituto di credito come un modello di business flessibile e personalizzato, attento ai bisogni delle famiglie e delle piccole-medie imprese. Scopo dell'istituo è creare sviluppo nel territorio offendo competenza, flessibilità ed innovazione senza perdere la propria autonomia decisionale. Dal 2015 insieme a Banco Desio e Fides forma il Gruppo Banco Desio.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
popolare spoleto

Banca Popolare di Spoleto offre ai suoi clienti differenti tipologie di mutui a seconda delle esigenze. Se vuoi avere una rata costante e modificare la durata del tuo mutuo in base all'andamento dei tassi del mercato Banca Popolare di Spoleto propone il Mutuo Flextime che ti permette di modificare la durata del piano di rimborso in base all’andamento dell'Euribor a 6 mesi. In caso di tassi di mercato più favorevoli durante la durata del tuo mutuo, potrai avvantaggiarti di durata più breve del rimborso. Il mutuo è stipulabile per una durata che va da un minimo di 5 ad un massimo di 25 anni e, con estensione anche a 0 anni. Mutuo Flextime è attivabile per acquisto, costruzione e ristrutturazione di un immobile residenziale o anche per la surroga del tuo vecchio mutuo.

Se invece vuoi avere rate e durata invariati per tutta la durata del rimborso puoi ricorrere a Mutuo Tasso Fisso anche se hai già un mutuo, Banca Popolare di Spoleto mette a disposizione la surroga del mutuo senza spese aggiuntive. Le durate vanno da un minimo di 18 mesi ad un massimo di 25 anni, è richiedibile un finanziamento non superiore 50% del valore di perizia dell'immobile fino ad un massimo erogabile di € 150.000

Se cerchi un mutuo che ti consenta di unire i vantaggi delle rate fisse con le opportunità offerte dal tasso variabile, le offerte Mutuo Tasso Misto e Mutuo Tasso Variabile sono soluzioni flessibili e personalizzabili. La formula Mutuo Tasso Misto prevede infatti di avviare il mutuo per un determinato numero di anni a condizioni di tasso fisso e di proseguire successivamente a condizioni di tasso variabile, in funzione della dinamica dei mercati (Euribor 6 mesi), fino alla chiusura del finanziamento. Mutuo Tasso Variabile prevede invece sin da subito una rata legata all'andamento Euribor a 3 o 6 mesi. I mutui sono stipulabili per una durata che va dai 18 mesi ai 30 anni per acquisto, costruzione e ristrutturazione di immobili residenziali e surroga vecchio mutuo.

Altri prodotti offerti sono i mutui FlexYoung e Cap&Floor. FlexYoung è riservato a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni con formula a piano di rimborso del capitale a rata costante e durata variabile in funzione dei tassi: al diminuire dei tassi la durata si s'accorcerà e viceversa. Il mutuo è stipulabile per una durata da 5 a 20 anni, è estendibile fino a 35 anni ed è parametrato all’Euribor a 6 mesi. É stipulabile per acquisto, costruzione, ristrutturazione prima casa e accollo mutuo.

Mutuo Cap & Floor invece è un mutuo a tasso variabile, che ti consente di fissare un tetto massimo all’importo della tua rata, è stipulabile per una durata dai 5 ai 20 anni e il parametro di riferimento del tasso è stabilito con riferimento al tasso BCE. Mutuo Cap & Floor è stipulabile per acquisto, costruzione, ristrutturazione prima casa, surroga e accollo mutuo.

Se invece devi ristrutturare casa e hai preventivato importi inferiori ai 50.000€ puoi ricorrere a Mutuo Innova Casa con finanziamenti erogabili fino al 100% dell'importo richiesto Tutti i prodotti mutuo del Banco Popolare di Spoleto sono accompagnati dalle polizze assicurative Chiara.

Numero verde Banca Popolare di Spoleto: contatti per assistenza clienti

La Banca Popolare di Spoleto Spa fa parte del Gruppo Banco Desio nata oltre 115 anni fa. Anche oggi, dopo più di un secolo, l'istituto continua a rimanere fedele alla propria filosofia che è quella di essere sempre al servizio di un territorio e della sua comunità. La banca mette a disposizione della propria clientela diversi strumenti per l'assistenza, a cominciare dal numero verde, gratuito per tutti i clienti e sempre attivo, ogni giorno in orario continuato all'800011176 per l'assistenza sul phone banking, ovvero su tutti i servizi di gestione del conto e dei prodotti finanziari tramite telefono, e al numero 800202000 per i servizi di home banking, trading online e renote banking. Entrambi i numeri sono gratuiti e al servizio della clientela.

Oltre al numero verde è disponibile anche il numero della sede centrale, un centralino: +39 0743 215.1, oltre a un indirizzo fisico della sede centrale situata a Spoleto, in Piazza Pianciani, 5. C'è anche un ufficio centrale della rete dei Promotori Finanziari, disponibile per il pubblico al numero telefonico centrale 0743.215295, al numero di fax 0743.215270 e al numero mobile +39.335.6404680.

Sempre sul sito web della Banca di Spoleto è anche a disposizione dei clienti laricerca della filiale più vicina, per poter fissare un appuntamento con un operatore.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.