logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Calcolo Rata Mutuo Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo

mutui sharing image

Mutui Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo

Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo, o BIIS, è un istituto bancario del Gruppo Intesa Sanpaolo che indirizza la sua attività ai soggetti pubblici e privati responsabili della realizzazione di infrastrutture ed altre opere di interesse pubblico. Fra i principali ambiti di intervento di BIIS si segnalano soprattutto la sanità, la ricerca scientifica, i progetti infrastrutturali ed urbanistici e in generale lo sviluppo economico del territorio.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te
mutui sharing image

Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo nasce nel 2008 e da allora propone una gamma di servizi e prodotti finanziari strutturati ed innovativi, per mezzo di oltre 300 specialisti che offrono assistenza professionale agli attori di questo importantissimo settore.

La Banca offre anche mutui appositamente studiati per le specifiche finalità sopra elencate che prevedono particolari vincoli patrimoniali qualora vengano erogati ad Enti pubblici. Una forma alternativa di finanziamento proposta da BIIS è la cosiddetta apertura di credito, che consente di diminuire gli oneri applicandoli solamente all’importo utilizzato.

Sia i mutui che l’apertura di credito di Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo sono considerati finanziamenti a medio-lungo termine e hanno una durata compresa tra i 5 e i 30 anni. Il tasso applicato può essere fisso, variabile o misto e le rate hanno cadenza semestrale. Per ottenere il finanziamento è inoltre necessario fornire una documentazione che attesta l’oggetto della spesa. Oltre all’erogazione del capitale, BIIS fornisce a corredo importanti servizi quali: consulenza specializzata nella pianificazione degli investimenti; analisi finanziarie per la comparazione delle differenti fonti di finanziamento; assistenza nella progettazione del piano economico; l’accesso a finanziamenti di altro genere (emissioni obbligazionarie, leasing e finanza di progetto).

Numero verde Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo: contatti per assistenza clienti

La Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo è stata fondata da Intesa Sanpaolo nel 2008, ma nel 2012 è stata chiusa e i rapporti in essere sono stati inglobati dall'istituto di credito torinese. La clientela e le persone interessate ad avere informazioni sui prodotti finanziari disponibili o sui servizi bancari offerti possono fare riferimento ai recapiti di Intesa Sanpaolo. Tra i diversi canali messi a disposizione dei correntisti c'è il numero verde, che permette di parlare direttamente con un operatore per avere le risposte cercate. Componendo l'800303303 si accede alle informazioni più generali e si forniscono le disposizioni per le operazioni da svolgere sui propri conti correnti. Chi chiama dall'estero deve contattare il numero a pagamento +390118019200. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle ore 24 e il sabato e la domenica dalle 9 alle 19.

In alternativa al contatto telefonico si può scegliere la forma scritta. Per inviare un messaggio di posta elettronica alla Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo bisogna aprire la pagina internet dedicata di Intesa Sanpaolo all'indirizzo https://www.intesasanpaolo.com/it/common/parla-con-noi/scrivi-alla-filiale-online.html. Si trova un formulario da compilare, che verrà automaticamente trasmesso come email agli uffici che si prenderanno carico dell'istanza e forniranno una risposta. Bisogna scegliere dal menù a tendina la banca del gruppo a cui destinare la missiva, quindi inserire nominativo e recapiti, per poi scrivere il messaggio ed eventualmente allegare un file. Cliccando sul tasto ''invia'' si spedisce la comunicazione.

Instesa Sanpaolo mette a disposizione della clientela della Banca Infrastrutture Innovazione e Sviluppo un servizio di internet banking con all'interno una chat. Attraverso questa funzione si può dialogare in tempo reale con un operatore al quale inviare messaggi con le proprie istanze. Per sfruttare questa opportunità bisogna collegarsi alla paginahttps://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/login-page.htmle digitare le credenziali, codice cliente e password, ottenute all'atto della sottoscrizione del contratto. A quel punto basta avviare la conversazione. Nel caso ciò avvenga fuori dagli orari di ufficio si potrà scrivere il testo della comunicazione e chiedere di essere ricontattati.

Mutuo casa: trova il migliore per te

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

Banche partner

  • credit agricole
  • ing
  • chebanca
  • webank
  • intesa sanpaolo
  • banca sella
  • banco bpm
  • credem banca
  • banca popolare pugliese
  • bper
  • bbc credifriuli
  • avvera
  • BNL
  • desio
  • monte paschi

Guide ai mutui

pubblicato il 23 aprile 2025
Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Mutuo acquisto e ristrutturazione: cos'è e come funziona

Acquistare una casa da ristrutturare può essere una scelta intelligente, sia per risparmiare sul prezzo d'acquisto, sia per personalizzare l’immobile secondo i propri gusti. In questi casi, una delle soluzioni più vantaggiose è il mutuo acquisto più ristrutturazione, una soluzione che consente di finanziare sia l’acquisto dell’immobile che i lavori di ristrutturazione con un unico contratto.
pubblicato il 14 aprile 2025
Formule per il calcolo del mutuo

Formule per il calcolo del mutuo

Le formule per il calcolo del mutuo sono strumenti fondamentali per determinare l'importo delle rate e l'importo totale da restituire durante la durata del finanziamento
pubblicato il 14 aprile 2025
Accessione

Accessione

L'accessione nel diritto immobiliare è un principio giuridico che riguarda l'appropriazione di un bene attraverso la sua unione o incorporazione con un altro bene.
pubblicato il 14 aprile 2025
Lavori trainanti e trainati

Lavori trainanti e trainati

I lavori trainanti guidano l’innovazione e creano nuove opportunità nel mercato del lavoro. Quelli trainati si sviluppano in risposta a questi cambiamenti. Capire questa relazione aiuta a orientare meglio formazione e scelte professionali.
pubblicato il 10 aprile 2025
Garanzia per evizione

Garanzia per evizione

La compravendita di beni, siano essi immobili o mobili, è una delle operazioni più comuni e importanti nel mondo del diritto civile.
pubblicato il 10 aprile 2025
Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento del mutuo

Il preammortamento è il periodo iniziale di un mutuo in cui il mutuatario paga solo gli interessi calcolati sull'importo erogato, senza rimborsare ancora la quota capitale del finanziamento.
pubblicato il 10 aprile 2025
Affitti brevi: come funzionano?

Affitti brevi: come funzionano?

Gli affitti brevi sono diventati una soluzione sempre più popolare per proprietari e viaggiatori alla ricerca di flessibilità e convenienza.
pubblicato il 10 aprile 2025
Ecobonus e cessione del credito

Ecobonus e cessione del credito

La cessione del credito è uno strumento cruciale per i beneficiari del Superbonus 110%, un'agevolazione fiscale introdotta dal governo italiano per incentivare i lavori di efficientamento energetico e miglioramento sismico degli edifici.