logo Mutui.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Comprare casa a Parigi costa sempre di più

29 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

comprare casa a parigi costa sempre di piu

Prezzi ormai sopra a 10.000 euro per metro quadro

Comprare casa a Parigi costa, e non poco. Stando infatti a quanto rivelato solamente qualche giorno fa da un interessante studio curato dalla Camera notarile del Grand Paris, il mercato immobiliare residenziale della città avrebbe un giro d’affari da capogiro in termini di costo al metro quadro.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Mutuo casa: trova il migliore per te

Tutti coloro che stanno pensando di procedere con l’acquisto di un’abitazione nella capitale francese, che sia a fronte della richiesta di un mutuo casa oppure che abbiano la fortuna di disporre già di un budget consistente per finalizzare la transazione, dovranno necessariamente rifare i conti rispetto all’impegno economico di tale progetto che, con il passare dei mesi, si sta facendo via via sempre più annoso.

Secondo i dati messi in luce dalla Chambre des Notaires, infatti, lo scorso mese di gennaio acquistare un metro quadro di un edificio di fattura storica a Parigi costava mediamente 9.610 euro, cifra in crescita del ben +6,2% su base annua. Un trend che stando alle previsioni degli esperti non si arresterà nei prossimi mesi, ma al contrario si rafforzerà e proseguirà in aumento con una media stimata di 9.790 euro a maggio 2019, e il superamento ufficiale dei 10.000 euro al metro quadro entro questa estate.

Si tratta di previsioni che hanno già una solida base di fondamenta: il portavoce della Camera notarile, Therry Delasalle, ha dichiarato che ad oggi quasi la metà delle circoscrizioni della capitale francese, gli arrondissements, superano già il limite dei 10.000 euro al metro quadro. Tra le zone di Parigi che nei prossimi mesi saranno interessate da aumenti del prezzo al metro quadro secondo gli analisti ci sarebbe l’11/o, un quartiere tradizionalmente operaio che oggi sta vivendo una vera e propria rinascita, e che è diventato zona particolarmente appetibile per tutti quei parigini che possono permettersi di acquistare un immobile, o richiedere un mutuo casa per farlo.

Mutuo casa: trova il migliore per te
Commenti

Scrivi un commento

Offerte di mutuo confrontate

Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!

MUTUO PRIMA CASA

Confronta i mutui per la prima casa.

Preventivo mutuo

SURROGA MUTUO

Abbassa la rata del mutuo.

Preventivo surroga

News dal mondo mutui

pubblicato il 22 ottobre 2025
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Mutui 100% di ottobre 2025: 3 soluzioni a confronto
Vuoi finanziare il 100% dell'immobile? Scopri le migliori soluzioni di ottobre 2025 per mutui garantiti Consap e Green. Confrontiamo i tassi fissi (Intesa, BPER) e variabili (MPS, Webank) con rata da 986€ su 30 anni.
pubblicato il 8 ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Mutui: la media dei tassi ad ottobre 2025
Qual è la media dei tassi sui mutui a ottobre 2025? Analizziamo i dati disponibili e come questi influenzano le soluzioni di finanziamento degli istituti bancari.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 maggio 2025
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui
L’inflazione impatta direttamente sul costo dei mutui, in particolare quelli a tasso variabile. Nel 2025, con la discesa dei tassi BCE, il mercato offre condizioni più favorevoli per chi vuole finanziare l’acquisto di una casa.
pubblicato il 13 maggio 2025
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le novità 2025 sui mutui under 36
Le agevolazioni previste per il 2025 rappresentano un'opportunità unica per i giovani under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa.
pubblicato il 12 maggio 2025
Mutui in convenzione
Mutui in convenzione
I mutui in convenzione sono strumenti di finanziamento agevolati nati da accordi tra enti e banche, pensati per offrire condizioni più vantaggiose a categorie specifiche di beneficiari.
pubblicato il 12 maggio 2025
Acquisto programmato
Acquisto programmato
L'acquisto programmato è una formula innovativa proposta dalle agenzie immobiliari come alternativa al mutuo tradizionale.
pubblicato il 12 maggio 2025
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi
La normativa IMU prevede l’esenzione per entrambi i coniugi con residenze diverse in comuni distinti, secondo la sentenza della Corte Costituzionale 209/2022. In caso di separazione, l’imposta è a carico del coniuge assegnatario, se residente nell’immobile.
pubblicato il 12 maggio 2025
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Le agevolazioni fiscali sul mutuo
Acquistare la prima casa rappresenta un traguardo fondamentale nella vita di molte persone. Tuttavia, l'impegno economico richiesto può rappresentare un ostacolo significativo. Fortunatamente esistono una serie di agevolazioni fiscali che possono alleviare il carico finanziario.
pubblicato il 12 maggio 2025
Che mutuo posso permettermi?
Che mutuo posso permettermi?
Quando si decide di acquistare una casa, una delle prime domande che ci si pone è: "Che mutuo posso permettermi?". Questa domanda è cruciale poiché determina la fascia di prezzo degli immobili che puoi considerare e, di conseguenza, le tue scelte abitative.