Quasi fatta per il taglio dei tassi a giugno
26 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Risvolti positivi per i mutuatari
È quasi “cosa fatta” il taglio dei tassi d'interesse da parte della Bce a giugno. Lo ha detto un'intervista al quotidiano francese Le Monde il vicepresidente dell'istituzione monetaria, Luis de Guindos che non si è sbilanciato, però, sull'entità dei tassi futuri e nemmeno sulle tempistiche precise.
"Dipenderà da come si evolveranno i dati, dalla situazione geopolitica e il potenziale impatto sui prezzi del petrolio, per esempio”, aggiunge de Guindos parlando della possibile veloticà (o meno) della procedura che potrebbe portare a ridurre il freno monetario, misura particolarmente gradita a chi volesse contrarre mutui prima casa.
Inflazione Usa ago della bilancia
È la prima volta che un membro del board della Banca Centrale dell'eurozona si impegna verbalmente annunciando l'allentamento monetario che investitori e mercati attendono da mesi. La cautela, comunque, è sempre d'obblico.
“Dobbiamo monitorare gli sviluppi su salari e produttività - aggiunge il vicepresidente della Bce - E dovremo tenere conto di quello che sta accadendo negli Stati Uniti, dove l'inflazione è più elevata. Il livello incertezza rende molto difficile dire come si procederà: ho detto di giugno, sul dopo sono portato ad essere molto cauto”.
Il taglio a giugno? “Un fatto acquisito”
Tornando al tanto atteso taglio che dovrebbe arrivare dal Consiglio direttivo del 6 giugno, sono molteplici gli interessi di chi si chiede se si possa parlare di certezza. “Siamo stati molto chiari: se le cose si muovono nella stessa direzione che hanno preso nelle ultime settimane, allenteremo la nostra linea restrittiva monetaria a giugno - sottolinea de Guindos - Dando per assunto che non ci siano sorprese da adesso ad allora, come si dice in francese è un fait accomoplit, un fatto acquisito”, ha detto il numero due dell'Eurotower a Le Monde.
Non tutti sono d'accordo
"Prima di tagliare i tassi d'interesse, la Bce deve essere convinta che l'inflazione stia tornando al suo obiettivo del 2%", ha detto il presidente della Bundesbank Joachim Nagel che si conferma su posizioni più da falco rispetto al vicepresidente de Guindos.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui












Guide ai mutui







