Quanti stipendi servono per comprare casa
4 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Casa, quanto (stipendio) mi costi? Secondo un’indagine dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre 2024 sono serviti in media 6,5 anni di buste paga per acquistare casa nelle più grandi città italiane.
La classifica
Milano si conferma la città nella quale servono più anni di lavoro per acquistare casa: le annualità necessarie sono 12,5. Un peso difficilmente sostenibile senza un mutuo. Nel capoluogo lombardo, quindi, non bastano redditi medi più alti per ammortizzare un mercato immobiliare particolarmente caro, con un prezzo medio di 4.285 euro al mq.
Nel rapporto tra stipendi e acquisti, sul podio si piazzano Roma e Firenze: nella Capitale servono 9 anni di stipendi; in riva all’Arno 8,8.
Seguono Bologna (con 7,5 annualità) e Napoli (con 7). Più indietro, appaiate, Verona (con 4,8 anni di stipendi), Bari e Torino (entrambe con 4,7). Le città più abbordabili sono Palermo e Genova, entrambe con 3,3 annualità. Merito non di stipendi più alti ma di prezzi di vendita più contenuti rispetto alle altre città prese in esame: nel capoluogo siciliano la media è di 1.127 euro al mq e in quello ligure di 1.143 euro al mq.
Un sguardo al passato e uno al futuro
In valori assoluti, il prezzo degli immobili non è mai stato così alto. Ma se si guarda il rapporto con gli stipendi (e quindi il potere d’acquisto delle buste paga in rapporto alla casa), ci sono stati momenti peggiori.
Nel 2007, in tempi di economia tutt’altro che florida, la media ha toccato il proprio picco storico, con 10 annualità. All’epoca, la città più costosa era Roma, dove occorrevano 14,8 anni di stipendi per comprare un’abitazione, seguita da Milano con 14.
La Capitale è rimasta in vetta fino al 2019, quando è stata sopravanzata dalla città lombarda, da allora ininterrottamente in cima alla classifica. “Il capoluogo meneghino – spiega l’Ufficio Studi - inizia a raccogliere i frutti delle riqualificazioni in atto sul suo territorio con aumenti di prezzi che dal centro iniziano ad estendersi anche alle periferie riqualificate”.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025

Mutui al 100% a settembre 2025: 4 offerte per comprare casa senza anticipo

Quali sono le città che inquinano di più? La classifica

Surroga Mutuo BPER: le offerte di settembre 2025 per alleggerire la rata

Locazione: ecco quanto rende affittare nelle grandi città

Mutui per giovani, le richieste aumentano: 4 offerte vantaggiose di settembre 2025

Mutui prima casa di settembre 2025: le offerte di Banca Sella

In italia si riduce il gap dei mutui ad alto loan to value

Mutui surroga: le soluzioni più convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
