Negli Stati Uniti la discriminazione razziale riguarda anche l’acquisto di casa
17 ago 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Soltanto il 44% delle famiglie di colore possiede la casa in cui abita
Secondo uno studio condotto dalla società di intermediazione immobiliare Redfin, il razzismo negli Stati Uniti si riflette anche nelle proprietà immobiliari. C’è ancora un divario elevato nelle condizioni di accesso alle case tra cittadini bianchi e afroamericani. Stando ai dati del primo trimestre del 2020, soltanto il 44% delle famiglie di colore possiede la casa in cui abita, contro il 73,7% di quelle bianche.
E il divario si allarga in alcune città. A Minneapolis soltanto una famiglia di colore su quattro possiede la propria casa. È il dato più basso di ogni altra area metropolitana americana con più di un milione di residenti. Di poco superiore è la percentuale a Milwaukee e Salt Lake City, rispettivamente al 27% e al 28%. Queste tre città, con una media di 325 mila dollari di costo delle case in vendita, sono anche quelle con la più ampia distanza razziale tra proprietari immobiliari. A Minneapolis, infatti, il 76% delle famiglie bianche possiede la propria abitazione, con un gap di 51 punti percentuali rispetto alle famiglie di colore. A Salt Lake City sono il 78%, con un gap del 45%, e a Milwaukee il 70%, con un differenziale di 43 punti percentuali.
La città nelle quali il colore della pelle sembra pesare meno sulla proprietà immobiliare è Washington, dove il 51% degli afroamericani possiede la propria abitazione. Un livello ancora troppo basso, che peraltro va oltre mutui e proprietà. I dati, come nota l'economista di Redfin Taylor Marr, solo infatti l'indice di una questione molto più grande: “Il gap tra famiglie bianche e famiglie afroamericane in termini di proprietà immobiliare è un problema che va ben oltre il settore abitativo. L’occasione che molte famiglie afroamericane hanno perso a causa di un meccanismo razzista del comparto immobiliare rischia di ripercuotersi sulle future generazioni anche in termini di educazione, assistenza per l’infanzia, lavoro”. Se permane questo approccio, “i figli e i nipoti dell’attuale generazione afroamericana saranno sfavoriti nei trattamenti finanziari e sociali”.
Scrivi un commento
Offerte di mutuo confrontate
Calcola un preventivo e scegli il mutuo più adatto a te tra le alternative proposte dalle banche partner di Mutui.it!
MUTUO PRIMA CASA
Confronta i mutui per la prima casa.
SURROGA MUTUO
Abbassa la rata del mutuo.
News dal mondo mutui

Surroga mutuo a fine settembre 2025: 3 offerte a tasso fisso con TAEG sotto il 3,2%

Mutui ristrutturazione a settembre 2025: 6 soluzioni a tasso fisso e variabile

Più sostegni pubblici per comprare casa

Mutui da 100.000€: 3 soluzioni a confronto di settembre 2025

Dalle banche, un miliardo in più al mese per chi compra casa

Mutui al 90% di settembre 2025: tassi fissi da 2,74% con Intesa Sanpaolo, Banco di Sardegna e BPER

Surroga mutuo Intesa Sanpaolo, settembre 2025: tassi e simulazioni

Compravendite ancora in aumento nel secondo trimestre dell’anno

Quanto rende un affitto nelle grandi città

Tassi mutui a settembre 2025: la media del fisso e del variabile

Immobili, è l'energia che fa la differenza

Surroga mutuo a tasso fisso: 3 offerte convenienti di settembre 2025
Guide ai mutui

Cos'è l'inflazione e come influisce sui mutui

Le novità 2025 sui mutui under 36

Mutui in convenzione

Acquisto programmato

Cosa succede dopo la perizia del mutuo

IMU: cosa succede in caso di divorzio o separazione dei coniugi

Le agevolazioni fiscali sul mutuo
